Spettacoli
14 Maggio 2025
L’appuntamento è per venerdì 16 maggio alle ore 21 presso la biblioteca comunale Giorgio Bassani

“Contra Gigantes” di Teatro Nucleo torna in scena a Ferrara per Totem 2025

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le meravigliose arti del narrare

Oggi martedì 17 giugno alle ore 21 presso la Darsena della Scuola di Musica Moderna a Ferrara (Molo Wunderkammer - Via Darsena 57), lo studio teatrale dal titolo Le meravigliose arti del narrare, ovvero esercizi di umanità

Il celebre soliloquio Contra Gigantes di e con Horacio Czertok, vincitore del Premio Nazionale Franco Enriquez 2025 come Miglior Attore nella Categoria Teatro Classico e Contemporaneo, torna in scena a Ferrara nell’ambito di Totem – Stagione Diffusa di Teatro e Arti Performative.

L’appuntamento è per venerdì 16 maggio alle ore 21 presso la biblioteca comunale Giorgio Bassani (via Giovanni Grosoli 42, Barco). L’ingresso è a offerta libera e la prenotazione è consigliata (totemsceneurbane@gmail.com | 348 6057212).

Prodotto da Teatro Nucleo con testi e regia dello stesso Czertok, Contra Gigantes è un monodramma a più voci in cui l’attore dà corpo e voce a Don Quijote, Sancio Panza, Miguel de Cervantes e a se stesso, in un serrato dialogo – talvolta conflittuale – tra personaggi e pubblico.

“Contra Gigantes” è molto più di una lezione teatrale sul celebre romanzo di Cervantes: è una riflessione etica, estetica e politica sui “giganti” che ostacolano ogni trasformazione sociale, culturale e personale. Czertok, con maestria e ironia, riporta in vita un Don Quijote inquieto, che esige di essere ascoltato oggi più che mai.

L’evento è promosso e organizzato da Teatro Nucleo, in collaborazione con la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani, con il sostegno del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.

La Stagione Diffusa di Teatro e Arti Performative Totem proseguirà sabato 24 maggio con un triplo appuntamento al Teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro: alle ore 17:30 il critico teatrale Michele Pascarella terrà il laboratorio di sguardo “Che cavolo guardi?”, alle 19 Teatro Ebasko andrà in scena con “Black Mountains” e a seguire ci sarà il Drink & Talk insieme alla compagnia teatrale in dialogo con Michele Pascarella. Per maggiori informazioni consultare il sito www.teatronucleo.org

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com