Cronaca
14 Febbraio 2022
Ex patron della Hilton Pharma. Da anni a Ferrara, il suo nome venne accostato anche alla Spal

Scomparso Littera, magnate della farmaceutica

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Scoperti e denunciati gli autori di una truffa da 500 euro ai danni di un 50enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Jolanda di Savoia, al termine di un'approfondita attività investigativa, hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso il noto stratagemma della "ricarica allo sportello bancomat". Vittima dell’inganno un uomo di 50 anni residente nel copparese

Controlli a Pontelagoscuro, un arresto e una denuncia

Dopo la rissa avvenuta durante la serata dello scorso 23 giugno in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, i carabinieri hanno mantenuto il focus sulla zona, rafforzando il dispositivo di controllo del  territorio, soprattutto nelle ore serali e notturne

Minacce e violenze alla famiglia, poi tenta di rientrare in casa. Arrestato 71enne

Comacchio. In un colpo solo ha violato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla persona offesa, finendo in manette. Protagonista in negativo della vicenda è un 71enne di Comacchio, arrestato la scorsa notte, quella tra martedì 15 e mercoledì 16 luglio, dai carabinieri di Lido delle Nazioni, in collaborazione con quelli del Norm di Comacchio, che lo hanno sorpreso mentre tentava di entrare nell'abitazione di famiglia, nonostante non potesse farlo

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

È venuto a mancare sabato scorso all’età di 89 anni Renato Littera. L’imprenditore, di origini cagliaritane ma trapiantato da oltre 50 anni a Ferrara, era malato da tempo.

Il suo nome ricorre in tutte le cronache locali e nazionali, dall’economia allo sport. Laureato, è stato titolare dell’impresa farmaceutica che ha prodotto la notissima “Pastiglia Valda”. Successivamente è stato titolare della Immobiliare Prestige di Ferrara, società che ha ristrutturato il Palazzo del Tasso di corso Giovecca, dove aveva sede anche l’ultima sua scommessa, la Hilton Pharma, impresa farmaceutica nota in tutt’Italia prima del fallimento avvenuto nel 2018.

Prima aveva operato in Lombardia, nel Bergamasco, anche come cronista per “La Stampa” e si era interessato di calcio tramite dell’Alzano, all’epoca della salita della squadra in C1 e poi in B. Nei primi anni del Duemila il settimanale Panorama lo aveva inserito tra i maggiori contribuenti italiani: al 6° posto, con un imponibile di 7 miliardi di lire.

A Ferrara aveva fatto parlare di sè come nome collegato al possibile acquisto della Spal dopo l’era Pagliuso, nel 2005. Nello sport ferrarese entrò comunque, anche se non nel calcio. Entrò infatti nella compagine societaria della Carife Volley, della quale per qualche anno fu sponsor e vicepresidente.

Renato Littera lascia la moglie Ginetta Castagnetti, immobiliarista ferrarese, e una figlia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com