Argenta. “Continuare a suggerire che l’ospedale di Argenta sia in difficoltà ci è sempre sembrato un pessimo modo di lavorare sul suo sviluppo e supportare le persone che lì lavorano. Sentirlo ripetere nuovamente oggi è paradossale. L’ospedale di Argenta infatti, non sarà depotenziato, anzi il contrario, e proprio grazie all’arrivo dello Ior”. Replica così alle preoccupazioni di Fratelli d’Italia Francesca Coltra, consigliera comunale del Pd di Argenta.
La consigliera contesta le “notizie spaventose” che secondo FdI proverrebbero dall’ospedale: “oggi che il Mazzolani-Vandini si prepara a entrare a pieno regime con l’attività di ortopedia specialistica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli. Istituto riconosciuto e classificato nel 2021 tra i primi 10 istituti migliori al mondo”.
Il Mazzolani-Vandini da alcuni mesi ha iniziato infatti ad accogliere i primi operatori di una specialità di eccellenza che porterà ad Argenta dei professionisti in grado di supportare il suo funzionamento al di là dell’ortopedia. È “assurdo” a questo punto per Coltra che “un’opportunità così importante per tutto il territorio venga definita una “notizia a dir poco spaventosa”. Qual è la visione sulla sanità di Nicola Fanini, che al suo esordio da coordinatore locale di Fratelli d’Italia chiese che l’ospedale fosse convertito a ospedale Covid?”.
Un suggerimento, secondo la dem, “del tutto inadeguato per le necessità del momento, in un ospedale non attrezzato per la terapia intensiva, e una riorganizzazione d’emergenza che probabilmente nel lungo periodo non sarebbe stata facilmente modificabile e con la probabilità di mettere a rischio proprio l’arrivo dello Ior”.
“Allora, e oggi, si vuol forse suggerire che questa opportunità dovesse essere rifiutata? – si chiede la consigliera -. E inoltre, qual è la proposta di Fratelli d’Italia che segue la preoccupazione che abbiamo letto sui media? Certamente l’arrivo dello Ior richiede una riorganizzazione dell’ospedale, legata alle nuove prestazioni”.
Quelle a bassa intensità saranno in parte svolte altrove, “poiché le sale operatorie verranno dedicate all’attività del Rizzoli che ne quadruplicherà l’attuale utilizzo, in uno scenario nel quale progressivamente verranno calendarizzati più di 2000 interventi l’anno”.
“È tanto il lavoro da fare per continuare a garantire risorse umane ed economiche al Mazzolani-Vandini – prosegue Coltra -, tuttavia oggi queste stanno arrivando e per fare in modo che continuino ad arrivare continueremo a lavorare. Quando due anni fa abbiamo iniziato il nostro mandato amministrativo presso l’ospedale di Argenta non era in servizio nemmeno un primario, dal primo marzo 2022 ce ne saranno tre. Gli ortopedici erano stati fortemente ridotti e gli anestesisti dirottati su altri ospedali”.
“Abbiamo invertito questa tendenza e siamo orgogliosi di poter dire che sono state gettate le basi per un presidio sanitario solido e di riferimento per tutta la provincia” conclude la consigliera, annunciando che sabato 19 febbraio alle 10, presso il Parco Melvis Jones di Argenta, il sindaco Andrea Baldini terrà un incontro aperto alla cittadinanza avente per tema la riqualificazione dell’ospedale “Mazzolani -Vandini”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com