Eventi e cultura
22 Gennaio 2022
Mercoledì 26 gennaio l'incontro online e in presenza organizzato dal Centro Documentazione Donna di Ferrara

Marco Ceravolo parla di ‘Donne nella storia della profumeria’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Mercoledì 26 gennaio, dalle 16.30 alle 18, il Centro Documentazione Donna di Ferrara organizza un incontro in presenza e on line con Marco Ceravolo che parlerà di “Donne nella storia della profumeria”.

Un incontro multisensoriale dedicato al contributo fondamentale con cui alcune personalità femminili si sono imposte  – e oggi sempre più si impongono – nell’affascinante storia della profumeria di lusso.

Marco Ceravolo (Ferrara, 12-10-1969). Naturalista. Da sempre attratto dagli odori in senso lato, sono un osmonauta per il quale la passione per la profumeria è stato un passo obbligato. Ha seguito il corso triennale “Il Linguaggio del Profumo” presso Smell Arte e Cultura Olfattiva (www.smellatelier.it) insieme al profumiere Martino Cerizza per approfondire lo studio delle materie prime usate in profumeria e approcciarsi all’arte della composizione. Frequenta regolarmente gli eventi e i saloni dedicati (Pitti Fragranze a Firenze ed Excense a Milano), scrive con costanza recensioni sia per interesse personale (pagina FaceBook), sia su commissione per negozi on-line. Ha collaborato alle attività di Smell Atelier per lo Smell Festival di Bologna e curato incontri e letture per altre manifestazioni  sul territorio italiano.

Per l’incontro in presenza ingresso con super green pass e mascherina Ffp2.

Per partecipare on line occorre inviare una mail a elena.branca@yahoo.it; si riceverà il link per collegarsi una decina di minuti prima dell’inizio dell’incontro che verrà registrato e pubblicato su youtube.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com