Bando. Chiude il ponte sul canale Marchetto
Una stabilità compromessa del manufatto che presenta cedimenti ed erosioni dei piloni, delle arcate e della massicciata di appoggio, nonché smottamenti delle banchine e dell’asfalto
Una stabilità compromessa del manufatto che presenta cedimenti ed erosioni dei piloni, delle arcate e della massicciata di appoggio, nonché smottamenti delle banchine e dell’asfalto
Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off
Il 10 luglio secondo appuntamento della seconda rassegna Margine di Resistenza. Nell’area coperta del circolo Acli di Pontelagoscuro sarà la volta di Oriano Campini con il suo “Parole mai viste”
Lunedì 7 luglio alle ore 18.30, presso l’Hotel Astra di Ferrara in viale Cavour 55, si terrà la presentazione del volume illustrato “Sergio Ramelli – Una storia che fa ancora paura”
Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach
di Giada Magnani
Argenta. La mitica Barbie: la bambola dei sogni, delle fantasie, ma anche della realtà e delle meraviglie di intere generazioni al femminile, in una mostra allestita per tutte le festività natalizie, e sino al prossimo 30 gennaio, alla Sala Mercato di Argenta.
Una completa gamma delle intramontabili Barbie e del loro mondo (accessori, linee abiti, modelli, amici e quant’altro), facenti parte della collezione di Antonietta Olivieri, è esposta al centro culturale di piazza Marconi. In vetrina 150 esemplari della bambolina, la più venduta sin dagli anni ‘50-’60, che ha praticamente indirizzato a senso unico il gioco di milioni di bambine, sono esposti al piano inferiore della suddetta palazzina, in pieno centro ad Argenta.
Si tratta in sostanza di una rassegna che spazia in un arco di 30 anni, messa insieme pezzo dopo pezzo, e con grande passione, sin dal 1959. Data in cui la casa produttrice “Mattel” lanciò sul mercato una linea di “Fashion Doll” incentrata su una giovane donna statunitense, Barbara Millicent Roberts, che venne poi brevemente tradotto appunto in “Barbie”. Un progetto industriale, oggi un’icona, che è poi divenuto elemento di punta della suddetta azienda, che ne iniziò con successo la commercializzazione.
In tutto questo lungo lasso di tempo Barbie ha attraversato più di 60 anni di storia contemporanea, protagonista anche di programmi tv per i più piccoli, e non solo, adattandosi agli stili e alle tendenze dei vari periodi percorsi.
L’esposizione è visitabile in questi giorni e orari: martedì e mercoledì dalle 9 alle 13; giovedì, venerdì e sabato 9-13 e 15.30-18.30; domenica 15.30-18.30. Apertura straordinaria il 6 gennaio, in occasione della festa della Befana. Chiusa a capodanno. Ingresso libero, ma con obbligo di green pass.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com