Comacchio
28 Dicembre 2021
L'animale è morto sul colpo, mentre la vettura su cui viaggiavano tre ventenni comacchiesi ha riportato danni nella parte anteriore

Bulldog francese attraversa la Romea e viene investito da un’Audi A3

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Farinelli contro il centrodestra e le “soluzioni calate dall’alto”

"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Comacchio. Non c’è stato nulla da fare per il cane investito lungo la Ss309 Romea a Porto Garibaldi, mentre stava velocemente attraversando la carreggiata verso le 23 di lunedì 27 dicembre.

L’animale, un bulldog francese, è stato travolto da un’Audi A3 su cui stavano viaggiando tre amici ventenni comacchiesi, che stavano rientrando a casa.

Stando alle prime ricostruzioni, il conducente del veicolo non ha nemmeno avuto il tempo di attuare una manovra di emergenza, colpendo così in pieno l’animale che è morto sul colpo, e riportando danni alla parte anteriore dell’auto.

Subito dopo l’incidente, sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Comacchio e il personale del canile di Migliaro che, a seguito della lettura del microchip del cane, sono riusciti a rintracciare la proprietaria.

Dopo aver recuperato il corpo del proprio “Fido”, la donna, residente poco distante dal luogo del sinistro, ha fornito i dati assicurativi al conducente del mezzo per le procedure di risarcimento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com