Spettacoli
28 Dicembre 2021
Appuntamento questa sera dalle 21. Biglietti ancora disponibili presso la biglietteria e online

Il Balletto di Milano porta in scena lo Schiaccianoci al Teatro Nuovo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”

Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana

Missa pro Pacis, concerto per coro, oboe e organo a Burana

Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. Dopo l’esordio di domenica scorsa, prosegue domenica 11 maggio a Burana,  presso la chiesa parrocchiale  di S. Giacomo

“Luce dal Palco”, uno spettacolo per i bambini di Maputo

“Luce dal Palco” il nuovo evento spin-off di “Esperanca…Children of Maputo”, sarà ospitato alla Sala Estense il prossimo 25 giugno. La notizia ufficiale arriva dalla sede organizzativa dell’associazione Ethika ente del terzo settore di Cittadella (Pd), che ha una sede operativa anche a Ferrara Barco

Questa sera, martedì 28 dicembre alle 21, al Teatro Nuovo di Ferrara continuano le festività con la magia dello Schiaccianoci, grande capolavoro classico su musica di P.I. Tchaikovksy.

Lo Schiaccianoci del Balletto di Milano debutta a Ferrara dopo aver conquistato migliaia di spettatori in tutta Europa: dalla Norvegia, all’Estonia a tutt’Italia dove le ultime recite al Teatro Arcimboldi di Milano hanno registrato due entusiasmanti sold out.

La brillante coreografia di Federico Veratti è particolarmente valorizzata dalle belle ambientazioni create dall’architetto Marco Pesta che, dal rosa dei raffinati arredi e preziosi costumi del primo atto si sfumano nell’azzurro cinerino della nevicata con fiocchi danzanti sulle punte nei loro tutù ricamati d’argento.

Mille le pennellate di colori per il divertissement: dal rosso della Spagna e Russia al giallo oro della Cina ad un delicato lilla per il Valzer dei Fiori. Meravigliosa ed abbagliante la coppia dei protagonisti, Marta Orsi e Federico Mella, sublimi interpreti del grand pas de deux, momento supremo del balletto che vede impegnato tutto l’ensamble, oggi tra i più affermati del panorama nazionale.

Biglietti ancora disponibili presso la biglietteria del teatro e online.

Ambasciatore della danza italiana nel mondo, il Balletto di Milano diretto da Carlo Pesta è tra le compagnie italiane più prestigiose. Riconosciuto e sostenuto da Mibact, sostenuto da Regione Lombardia da cui ha ottenuto anche il prestigioso Riconoscimento di Rilevanza Regionale, il BdM svolge la propria attività nei maggiori teatri italiani e all’estero dove è presente in teatri ed istituzioni di primo piano in Francia, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Estonia, Lettonia, Finlandia, Russia, Norvegia e Marocco.

La Compagnia vanta un organico formato da danzatori diplomati presso le migliori accademie internazionali e un ampio ed esclusivo repertorio che spazia dai grandi titoli classici rivisitati a produzioni contemporanee.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com