Comacchio
23 Dicembre 2021
Laboratori per bambini, spettacoli, animazioni e concerti. Il 24 dicembre Bancarelle e mercatini allestiti su barche per ricreare l’atmosfera del Natale in una città che da sempre vive in simbiosi con l’acqua

A Comacchio sarà una vigilia di Natale nel segno della tradizione

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Farinelli contro il centrodestra e le “soluzioni calate dall’alto”

"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Comacchio. Il Natale di luci continua a brillare. Il monumentale Trepponti quest’anno si colora di rosso, in un susseguirsi di variazioni sul tema e l’antistante piazzetta è animata da elaborazioni luminose natalizie. All’ombra del Trepponti si apre il Villaggio Comacchioland – La magia del Natale, ricreato nell’Arena di Palazzo Bellini (8 dicembre – 6 gennaio apertura 8/18.30).

Ecco il mondo magico e incantato a misura di bambini fatto di favole, di luci e giostre: spettacoli con artisti di strada, burattini, animazione, laboratori creativi, con l’Elfo Lillo. In programma laboratori per bambini sabato ore 15-18.30, domenica ore 10.30-12.30, 14.30-18.30, 24 dicembre ore 15-18.30.

I Mercatini a Comacchio sono sulle barche (centro storico, 24 dicembre): le tradizionali bancarelle sono allestite su barche per ricreare l’atmosfera del Natale nel solco della tradizione di una città che da sempre vive in simbiosi con l’acqua. Il centro storico propone allestimenti fra luci e tradizione con le attrezzature e gli strumenti utili alla pesca nelle Valli: bolaghe luminose, cogolli e reti, marotte e barche (curati di Work & Service e New Imput Service).

La Bottega di Geppetto, con i suoi burattini, trova casa nell’Antica pescheria (24, 26, 29, 31 dicembre e domenica 2 gennaio: inizio spettacoli ore 16.30) mentre, nel Villaggio di Natale gli spettacoli (26 e 31 dicembre alle ore 17.30) si svolgeranno all’aperto: tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito (a cura di Bialystok Produzioni). Il 23 dicembre (ore 21, Sala Polivalente San Pietro) Concerto Gospel Dennis Reed & Gap, ingresso gratuito.

A Porto Garibaldi (adiacenze chiesa parrocchiale 20 – 26 dicembre) Villaggio Natale con animazione diffusa per bambini e bambine: luci e allegria, punto di raccolta delle letterine di Natale, mentre il 23 dicembre nella Sala Polivalente della Parrocchia, alle 16.30, Concerto di Natale con musica dal vivo e merenda (a cura della Famia ad Magnavaca).

Nella Concattedrale di Comacchio Santa Messa del Bambén (24 dicembre ore 17), celebrazione presieduta dall’Arcivescovo di Ferrara-Comacchio Giancarlo Perego con la tradizionale benedizione delle immagini di Gesù Bambino e inaugurazione del presepe artistico. Al termine della funzione, dalle ore 18, animazione in centro storico con musica e canti natalizi con distribuzione di piccoli doni ai bambini e atmosfera di festa con musiche della tradizione con zampognari.

Nel centro storico della Città la tradizionale iniziativa, coordinata da Ascom, realizzata in collaborazione con le associazioni locali, “Presepi sotto i ponti” fino al 9 gennaio. Sotto le arcate dei ponti più rappresentativi della città le rappresentazioni della Natività, fra elementi della tradizione e creatività contemporanea. La viglia di Natale riserva anche la possibilità di una visita guidata gratuita alle chiese della città (Duomo, Carmine e Santuario S. M. in Aula Regia) 24 dicembre, dalle 15 alle 17 all’ingresso delle stesse chiese (a cura del gruppo Fai Comacchio).

Il 26 dicembre, Santo Stefano sul mare, a Porto Garibaldi (via Matteotti/Teano) per l’iniziativa Santo Stefano con noi: mercatino dalle ore 9, animazioni natalizie per grandi e piccini dalle ore 15. Concerto musicale al Mercato ittico alle ore 16 con ingresso gratuito (max 60 posti). Clou della manifestazione la Fiaccolata Sub, Porto Canale alle ore 18. Appuntamento con la scenografica manifestazione che coinvolge 25 sub nella tradizionale fiaccolata sull’acqua. spettacolo pirotecnico sul mare (a cura della Famia ad Magnavaca in collaborazione con Ippocampo Sub Comacchio).

A Comacchio burattini in scena con un doppio appuntamento: all’Antica Pescheria, Atuttotondo, apertura ore 16, inizio spettacoli ore 16.30 e nell’Arena di Palazzo Bellini, ore 17,30 con Paggio e Paggetto…Natale Perfetto. Ma i burattini tornano nell’Antica Pescheria anche mercoledì 29 (ore 16.30) con Fagiolino, Sganapino, Sandrone e gli altri eroi del teatrino presentano un nuovo spettacolo (a cura di Bialystok Produzioni).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com