
Da sinistra, il prof. Biagio Sassone e il dott. Roberto Rizzati
Una notizia che fa bene al cuore, in tutti i sensi. Il servizio di risonanza magnetica cardiaca attivato lo scorso maggio all’ospedale di Cento viene ulteriormente implementato per migliorare la diagnostica e il controllo dei pazienti con cardiopatia ischemica nota o sospetta.
Il servizio di Radiologia del Santissima Annunziata ha eseguito infatti i primi esami di Cardio Rm da stress, una metodica di diagnostica avanzata per lo studio dell’ischemia cardiaca in pazienti selezionati.
La risonanza magnetica cardiaca (Crm) da stress, che può essere eseguita esclusivamente in strutture con elevata esperienza di risonanza come quella di Cento, si contraddistingue per l’accuratezza nel valutare il funzionamento del cuore in condizioni di stress, riclassificando il rischio con precisione ed efficienza.
Gli esami sono stati condotti dal team congiunto di radiologi e cardiologi costituito dalle dottoresse Michela Zerbini, Monica Viola, Ada Collevecchio (Cardiologia) e dal dottor Riccardo Righi (Radiologia), coordinati dai rispettivi direttori Roberto Rizzati e prof. Biagio Sassone.
La Cardio Rm da stress era già stata introdotta da qualche mese nell’attività del servizio di Radiologia dell’ospedale del Delta di Lagosanto dagli stessi professionisti coadiuvati dal dott. Nicola Avigni, dell’Unità Operativa di Cardiologia del Delta.
“L’inizio dell’attività di Cardio Rm presso l’ospedale di Cento contribuisce a garantire equità di offerta e di accesso a prestazioni di diagnostica cardiologica di alto livello erogate sul territorio provinciale di Ferrara” spiegano Roberto Rizzati e Biagio Sassone, direttori rispettivamente dell’Unità Operativa di Radiodiagnostica Cento-Bondeno e della Cardiologia dell’ospedale di Cento e del Delta, che illustrano questa metodica dalle indiscusse potenzialità, che porta la diagnostica cardiovascolare di Cento agli standard più elevati.
Il processo di implementazione delle metodiche di diagnostica cardiologica presso la Radiologia di Cento ha avuto inizio nei primi mesi del 2021 con l’apertura dei servizi di Cardio Rm e Cardio Tc, grazie all’acquisizione di tecnologia di ultima generazione, quali la nuova Tac e la nuova risonanza magnetica, che ha permesso di raggiungere standard elevati in linea con lo “stato dell’arte”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com