Detenuta trans abusata. “Il silenzio delle istituzioni è complice”
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...
Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"
La capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Comunale a Ferrara critica la scelta di Coop Alleanza 3.0 di ritirare dai propri scaffali i prodotti di provenienza dallo Stato di Israele
Paola Boldrini
Sala gremita, nella serata di venerdì 3 dicembre, per l’incontro organizzato dal circolo del Pd Lio Rizzieri a Porotto, con Paola Boldrini, vice presidente della Commissione Sanità in Senato.
Ad introdurre i lavori è stato il segretario del circolo di Porotto, Diego Arcuri, che ha rimarcato quanto sia importante per i cittadini comprendere la messa a terra dei progetti del Pnrr – piano nazionale di ripresa e resilienza – che avranno ricadute territoriali, come il consolidamento
di case della salute esistenti e la realizzazione di ospedali di comunità.
Il confronto, grazie anche alle numerose sollecitazioni del pubblico, si è snodato sulla necessità di comprendere il ruolo di queste strutture, affatto di serie B, “come troppo spesso intese”, ma cruciali per dare vita alla medicina territoriale, ossia di prossimità, contemplata nel
primo dei due assi – il secondo riguarda l’innovazione – della missione 6 del Pnrr, dedicata appunto alla Sanità.
Boldrini ha spiegato come la presenza di Case della Comunità, con erogazione di prestazioni ambulatoriali, e di ospedali di Comunità, per degenze di pazienti clinicamente stabilizzati che necessitano di assistenza infermieristica, vadano nell’ottica di
soddisfare una popolazione sempre più anziana, favorire la domiciliarità ed evitare gli ingolfamenti degli ospedali per acuzie, come Cona appunto, “al cui Ps si accede oggi per tutto a causa dell’assenza di risposte”.
“Serve formazione e informazione, per guidare i cittadini», ha premesso, anche nell’ottica dell’attuazione di una “medicina umanistica, che non si faccia carico solo della malattia del paziente, ma di tutta la persona in un sistema socio-sanitario”.
Boldrini ha espresso fiducia per la cabina di regia che sta gestendo e monitorando i progetti del Pnrr, “che dovranno essere attuati entro il 2026” ma di cui già tra qualche mese, anche sul territorio provinciale ferrarese, potremo avere una vera e propria mappatura.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com