Attualità
24 Novembre 2021
L'iniziativa in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne

La Cidas si illumina di rosso

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Disagi in zona Montagnone, i residenti chiedono di essere ascoltati

Al centro dell'appello c’è una zona urbana sottoposta da anni a forte pressione viaria: scuole, musei, fermate del trasporto pubblico, aree verdi e spazi per eventi rendono la viabilità del quartiere estremamente complessa. A questo si sono aggiunti cantieri fermi, eventi ravvicinati e l'assenza di parcheggi riservati ai residenti

Sport, contributi a 80 associazioni

Saranno 80 le realtà del territorio, tra società, associazioni ed enti di promozione sportiva o paralimpica o sociale, che beneficeranno dei 330mila euro di contributi a fondo perduto messi in campo dal Comune di Ferrara a favore delle attività e degli eventi sportivi da realizzarsi nell’anno

Strage del 2 agosto, Bolognesi passa il testimone

Nel giorno in cui la Cassazione conferma e rende definitiva la condanna all’ergastolo al terrorista Paolo Bellini, arriva un cambio storico alla guida dell'associazione che riunisce i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Dalle ore 17 del 24 novembre la sede della cooperativa sociale Cidas si è illuminata di rosso e lo rimarrà per tutta la giornata del 25, Giornata contro la violenza sulle donne.

“Data la crescente e preoccupante escalation di crimini che la cronaca documenta ogni giorno – spiega Daniele Bertarelli, presidente di Cidas -, vogliamo lanciare un segnale per ribadire la nostra attenzione verso ogni violenza e discriminazione di genere. Siamo una cooperativa composta dal 75% di lavoratrici e socie, siamo per questo molto attenti alle tematiche femminili e siamo vicino a tutte le persone vittime di abusi fisici e psicologici”.

“La luce rossa – prosegue Bertarelli – vuole essere un segnale di prossimità nel buio del senso di solitudine che si trovano ad affrontare le donne e persone Lgbtqui+ che subiscono sopraffazioni. Ed è anche un allarme per ricordare che dipende prima di tutto da ognuno di noi garantire rispetto e solidarietà, valori fondanti della nostra cooperativa, necessari per la convivenza civile, per la crescita delle nostre comunità, e per essere davvero al servizio delle persone”.

Le attività di sensibilizzazione proseguiranno nei servizi gestiti da Cidas con iniziative e momenti di riflessione.

La violenza di genere si sconfigge solo restando tutte e tutti uniti, per questo, come forma di supporto reciproco interno, attraverso la Banca del Tempo Solidale di Cidas, le colleghe e i colleghi possono donare ore a chi è vittima di violenza di genere ed ha necessità di permessi aggiuntivi a quelli previsti dalle norme di legge e dal contratto e già esauriti al momento della richiesta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com