Salute
22 Novembre 2021
L'allarme lanciato da Mario Braga, coordinatore dello staff di direzione generale di Ausl Ferrara: "Importante non vaccinare solo i soggetti a rischio, ma anche tutta la popolazione"

“Quest’anno l’influenza potrebbe essere molto più aggressiva”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo, sfrattati ma non ancora sconfitti

Alla fine, i titoli di coda. I soci dell’associazione Cittadini del Mondo, sabato mattina (1° novembre) hanno fatto gli scatoloni, mettendo sul furgone tutto quello che negli anni era diventato parte della sede storica, da oltre trent’anni in via Kennedy, per spostarsi temporaneamente in via Mura di Porta Po, dove l'associazione Viale K darà loro ospitalità con uno spazio in cui fare base

Lite furibonda con accoltellamento a Codigoro: coppia ferita

Momenti di tensione, intorno alle 20 del 1° novembre, in un palazzo di via Fermi, nei pressi delle case Acer, dove una violenta lite tra due conviventi sarebbe degenerata in un accoltellamento reciproco. A fronteggiarsi, secondo le prime informazioni, una donna di 45 anni, residente a Codigoro, e il suo compagno di origini magrebine

“Quest’anno sarà molto importante vaccinarsi contro l’influenza”. A spiegare il perché è stato Mario Braga, coordinatore dello staff di direzione generale di Ausl Ferrara, dopo che “già lo scorso anno una serie di esperti si erano espressi a favore della vaccinazione di tutta la popolazione e non solo delle fasce a rischio poiché era necessario differenziare i sintomi dell’influenza da quelli del Covid ed evitare l’affollamento nei servizi sanitari da parte di persone che avevano la stessa sintomatologia e potevano sospettare di essere stati colpiti da Coronavirus”.

“Quest’anno però – aggiunge – c’è un motivo in più. Stando a quanto rilevato dai tecnici, si è visto che nei prossimi mesi l’influenza potrebbe avere una capacità aggressiva maggiore. Infatti, il centro europeo per le malattie infettive ha già evidenziato che si sono verificati degli episodi di epidemia influenza più precocemente rispetto agli anni precedenti e il timore è che quest’anno possa essere più aggressiva, dal momento che non essendoci stata una vera e propria influenza lo scorso anno, ora non si sono create le difese immunitarie e la capacità di reazione alla malattia nella popolazione”.

L’indicazione quindi è quella di “non vaccinare solo i soggetti a rischio, ma di estendere la vaccinazione a tutta la popolazione per poter proteggere così sia sé stessi da possibili complicanze dovute dall’influenza, ma soprattutto per aumentare la capacità della protezione nei confronti dei soggetti che sono considerati più vulnerabili”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com