L'allarme lanciato da Mario Braga, coordinatore dello staff di direzione generale di Ausl Ferrara: "Importante non vaccinare solo i soggetti a rischio, ma anche tutta la popolazione"
“Quest’anno l’influenza potrebbe essere molto più aggressiva”
Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025
Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio
Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto
"Le tariffe per l’uso delle palestre è necessario che vengano aggiornate". Si legge questo nella delibera di giunta che dà il via libera all'assegnazione delle 38 palestre comunali per cinquanta società
“Quest’anno sarà molto importante vaccinarsi contro l’influenza”. A spiegare il perché è stato Mario Braga, coordinatore dello staff di direzione generale di Ausl Ferrara, dopo che “già lo scorso anno una serie di esperti si erano espressi a favore della vaccinazione di tutta la popolazione e non solo delle fasce a rischio poiché era necessario differenziare i sintomi dell’influenza da quelli del Covid ed evitare l’affollamento nei servizi sanitari da parte di persone che avevano la stessa sintomatologia e potevano sospettare di essere stati colpiti da Coronavirus”.
“Quest’anno però – aggiunge – c’è un motivo in più. Stando a quanto rilevato dai tecnici, si è visto che nei prossimi mesi l’influenza potrebbe avere una capacità aggressiva maggiore. Infatti, il centro europeo per le malattie infettive ha già evidenziato che si sono verificati degli episodi di epidemia influenza più precocemente rispetto agli anni precedenti e il timore è che quest’anno possa essere più aggressiva, dal momento che non essendoci stata una vera e propria influenza lo scorso anno, ora non si sono create le difese immunitarie e la capacità di reazione alla malattia nella popolazione”.
L’indicazione quindi è quella di “non vaccinare solo i soggetti a rischio, ma di estendere la vaccinazione a tutta la popolazione per poter proteggere così sia sé stessi da possibili complicanze dovute dall’influenza, ma soprattutto per aumentare la capacità della protezione nei confronti dei soggetti che sono considerati più vulnerabili”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com