Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre
Un feretro privo di salma tumulato una decina di giorni fa è stato esumato da Amsef che ha potuto constatare l'assenza del corpo della donna 86enne di cui si erano effettuate le esequie e ha presentato esposto alla Procura
Due giorni intensi per parlare di possibilità lavorative ma anche per raccontare le esperienze dei professionisti delle Aziende Sanitarie di Ferrara a Work on work, la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro che si è svolta il 19 e il 20 novembre a Ferrara
Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work” - la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze
Caduta di calcinacci, e distacco di un infisso pericolante: per questi motivi si è decisa la chiusura del Santuario della Celletta, dichiarata momentaneamente inagibile. A breve i lavori di restauro che il sindaco di Argenta Andrea Baldini auspica "non si protraggano oltre il prossimo 8 dicembre, festa dell'Immacolata"
Arriva l’inverno e anche quest’anno torna la campagna vaccinale antinfluenzale, al fine di contrastare una “stagione infettiva che potrebbe essere particolarmente aggressiva”.
L’appello arriva da Mario Braga, coordinatore dello staff della direzione generale dell’Ausl Ferrara, che spiega “come ci siano vari motivi per vaccinarsi” e spinge a farlo soprattutto “le persone a rischio, vale a dire i soggetti anziani sopra i 65 anni e quelli giovani da 6 mesi a 6 anni, ma anche coloro che hanno malattie croniche e le categorie professionali, dalle forze dell’ordine ai vigili del fuoco”.
“La campagna vaccinale – sottolinea – è importante perché protegge dal contrarre l’infezione, che nel 20% dei casi provoca tutta una serie di gravi conseguenze, mentre in altri può portare anche alla morte. Le indicazioni sono precise e la vaccinazione oggi è offerta dall’Ausl gratuitamente a questi soggetti. L’importante è recarsi dal medico, prenotarla ed eseguirla nei centri indicati”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com