Economia e Lavoro
11 Novembre 2021
In programma un presidio dalle 10 alle 11 in piazza del Guercino a Cento, nella mattinata di sabato 13 novembre

Fusione Credem-Caricento. I sindacati: “È ora di scendere in piazza”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ruba cosmetici e alimentari per 400 euro: 22enne arrestato dai Carabinieri

È finito in manette un 22enne straniero, residente fuori provincia, sorpreso nel pomeriggio del 24 agosto a rubare all’interno di un esercizio commerciale del centro. A fermarlo sono stati i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Cento, con il supporto dei colleghi della Stazione, allertati dal personale di vigilanza

Da Ferrara a Rimini per l’emergenza nubifragio

Dopo il violento nubifragio che ha colpito Rimini, causando allagamenti, alberi caduti e gravi disagi alla circolazione, sono arrivati anche da Ferrara i primi rinforzi per affrontare l’emergenza. È partita dal comando provinciale dei vigili del fuoco una squadra composta da cinque unità, con un’autopompa serbatoio (Aps), per prestare aiuto

“Grazie Glauco”. La Cgil saluta il “compagno” Melandri

"È un momento molto doloroso per tutta la nostra comunità, la Cgil di Ferrara, salutare Glauco che ha fatto così tanto bene alle persone che ha incontrato nel suo percorso sindacale". Con queste parole la segretaria della Cgil di Ferrara Veronica Tagliati saluta il "compagno" Glauco Melandri scomparso all'età di 68 anni

Cento. “È ora di scendere in piazza tutti assieme, le lavoratrici e i lavoratori e chi vorrà esserci vicino in questa battaglia che è di tutti e per tutti: famiglie, imprese, il territorio centese”.

A distanza di più di tre mesi dalla fusione Credem-Caricento, nella giornata di sabato 13 novembre, dalle 10 alle 11 novembre, le sigle sindacali Fabi, First Cisl, Fisac-Cgil e Unisin daranno appuntamento per un presidio in piazza del Guercino al fine di “richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e istituzionale sulla situazione dei lavoratori e della clientela ex Cassa di Risparmio di Cento”.

Alla manifestazione, a cui i sindacati chiedono di partecipare muniti di fischietti, striscioni con contenuto non offensivo contro alcuno e bandiere sindacali, sempre nel rispetto delle vigenti normative anti-Covid, prenderanno parte anche i segretari nazionali.

“In tutti questi mesi – spiegano – purtroppo abbiamo visto avversari quello che, sul fronte sindacale, avevamo ripetutamente cercato di evitare. Stipendi tagliati, contribuzione previdenziale decurtata, formazione e affiancamento dei colleghi nettamente insufficienti quando non totalmente assenti. Anche i clienti stanno soffrendo pesantemente. E tutto questo nel silenzio assordante di Credem, che si ostina a negare qualsiasi problema, relegando il tutto a situazioni fisiologiche se non esagerate. Basta!“.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com