Jolanda
9 Novembre 2021
Dopo aver chiesto la condanna, poi respinta dal gip, anche la procura si è convinta che la protesta pacifica del 1° marzo 2020 non costituisse reato

Rimasero in piedi durante la messa, archiviazione per otto

carabinieri in chiesa a Jolanda
di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

“Il lupo è tornato, ma non è un nemico”

Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni nelle Valli di Argenta e portavoce di Wolf Group Italia, cerca di fare chiarezza sulla presenza del lupo nel territorio ferrarese. Un lavoro di studio e monitoraggio che svolge dal 2020 con l'associazione per smentire fake news e allarmismo e per promuovere la convivenza con questo animale

BF firma un memorandum con Sace

In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria e del Forum Imprenditoriale Italia-Algeria organizzato a margine Sace ha firmato un Memorandum of Understanding con BF International

Ferrara, nel 2025 +37,7% di ore di cassa integrazione

Nei primi 6 mesi del 2025 in Emilia-Romagna sono state autorizzate 33,8 mln di ore di CIG (Cigo – Cigs – Cigd), in aumento del 20,5% rispetto allo stesso periodo del 2024 e del 102% rispetto al 2023. A Ferrara l'aumento è in proporzione maggiore (+37,7%) con il monte ore che passa da 2.338.422 ore del 2024 a 3.221.098 ore

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Metalmeccanica in crisi e pesa l’incognita dazi

Berco, VM, Rexnord la crisi metalmeccanica ferrarese parte da questi tre nomi e Stefano Bondi, segretario della Fiom di Ferrara, nel giorno in cui sono iniziate le consultazioni nell'azienda copparese per confermare l'accordo raggiunto lo scorso 23 luglio al ministero, fa il punto della situazione

carabinieri in chiesa a JolandaJolanda di Savoia. Si chiude definitivamente con un’archiviazione la vicenda degli otto cittadini jolandini che rimasero in piedi durante la messa del 1° marzo 2020 e che per questo vennero denunciati dai carabinieri per il reato di turbativa di funzione religiosa.

L’iniziativa delle otto persone era una forma di protesta pacifica avvenuta in un periodo di tensione all’interno della comunità dei fedeli per via di alcune voci sul parroco (che è deceduto quest’anno) e su suoi messaggi indirizzati a una ragazzina.

In chiesa però intervennero due pattuglie dell’Arma, che fecero uscire gli otto fedeli rimasti in piedi e poi li denunciarono. La procura di Ferrara, con atto sottoscritto dal procuratore capo, chiese l’emissione di un decreto penale di condanna per tutti e otto, ma il gip Vartan Giacomelli respinse la richiesta, affermando che il solo fatto di essere rimasti in piedi non poteva in alcun modo qualificarsi come un reato.

Dopo che gli atti sono tornati alla procura e che questa ha effettuato ulteriori approfondimenti, sentendo tutte le parti coinvolte, anche via Mentessi si è convinta che la questione meritasse di essere archiviata: così ha chiesto al gip e così è avvenuto.

“Sono contenta che questa vicenda sia finita – commenta l’avvocata Desi Bruno, che assiste la maggior parte degli indagati -. Non c’è stato alcun disturbo né volontà di disturbare, ora spero che la comunità abbia ritrovato la serenità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com