Eventi e cultura
6 Novembre 2021
Gli scritti selezionati per le due terne finaliste, segnalati e il Premio Poesia

Premio Letteratura Ragazzi di Cento, ecco i libri finalisti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Cento. Si è svolta nella mattinata del 5 novembre, in modalità mista conference e presenza, la riunione della Giuria Tecnica della 43° edizione del Premio Letteratura Ragazzi, l’unico premio italiano che ha annoverato Gianni Rodari come presidente di giuria, nella prima edizione del 1978.

Tra i membri della giuria conferme e novità: Anita Gramigna (professoressa di pedagogia sociale all’Università di Ferrara), Severino Colombo (scrittore e giornalista del Corriere della Sera), Nicoletta Gramantieri (scrittrice e responsabile della Biblioteca Salaborsa Ragazzi di Bologna), Sabrina Maria Fava (professoressa di storia della pedagogia e di letteratura per l’infanzia all’Università Cattolica di Milano), Luigi Dal Cin (scrittore, attore), Silvana Sola (Giannino Stoppani-Accademia Drosselmeier), Cosimo di Bari (ricercatore di pedagogia, all’Università di Firenze).

Ecco quali sono i libri selezionati per le due terne finaliste, segnalati e il Premio Poesia 

FINALISTI SCUOLA PRIMARIA

Io e Leo di Stefan Boonen, traduzione di Laura Pignatti, illustrazioni di Melvin (Sinnons editore)

La scatola dei sogni di Guido Quarzo e Anna Vivarelli (Editoriale scienza)

Tess e la settimana più folle della mia vita di Anna Woltz, traduzione di Anna Patrucco Becchi, illustrazioni di Regina Kehn (Beisler ed)

FINALISTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Quattro sorelle Enid di Malika Ferdjoukh, traduzione di Chiara Carminati, illustrazioni di Luca Tagliafico (Pension Lepic editore)

Bianco di Laura Bonalumi (Il Battello a vapore editore)

Alma del Vento di Timothée de Fombelle, traduzione di Maria Bastanzetti, illustrazioni François Place (Mondadori editore) 

PREMIO POESIA

Poesia con fusa di Chiara Carminati, illustrazioni di Alessandro Sanna (Lapis edizioni)

OPERE SEGNALATE

La notte delle malombre di Manlio Castagna (Mondadori editore)

Le ali di Berta di Sara Lundberg,traduzione di Maria Valeria D’Avino (Orecchio acerbo editore)

Il giovane Darwin di Fabian Grolleau Jeremie Royer (TUNé editore)

Il Giardino delle Meduse di Paola Vitale, illustrazioni di Rossa Bossù (Camelozampa editore)

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com