Attualità
4 Novembre 2021
Oggi a San Bartolomeo in Bosco nell'ambito delle celebrazioni del 4 novembre e del centenario del Milite ignoto

Presentazione del restauro della Vittoria Alata e deposizione della corona di alloro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Un nuovo tratto ciclabile in via Marconi

Nei prossimi giorni prenderanno il via i lavori per il prolungamento del percorso ciclabile di via Marconi fino a via del Lavoro, a completamento del tracciato che consentirà il raggiungimento in sicurezza della stazione ferroviaria cittadina

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Oggi giovedì 4 novembre alle 11.30 a San Bartolomeo in Bosco (via Masi 114) si terrà l’inaugurazione  del restauro della Vittoria Alata con deposizione della corona di alloro nella ricorrenza delle celebrazioni della giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. La banda di Cona accompagnerà la cerimonia.

Il restauro della scultura in bronzo è avvenuto nel 2019 grazie alla sottoscrizione popolare di Art Bonus (6.000 euro), mentre il restauro strutturale del basamento e del monolite in marmo è stato effettuato nel 2021 (oltre 12.000 euro) grazie al finanziamento disposto con bando di concorso statale per il restauro del Patrimonio storico della Prima Guerra mondiale. L’opera è stata realizzata dallo scultore Edgardo Simone e collocata a San Bartolomeo in Bosco il 20 dicembre 1927. La presentazione pubblica si colloca nell’ambito delle celebrazioni del centenario del Milite ignoto della Grande Guerra (1921-2021).

Al momento celebrativo pubblico parteciperanno il vicesindaco del Comune di Ferrara Nicola Lodi e la dirigente del Servizio comunale Beni Monumentali e Patrimonio Natascia Frasson.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com