Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
"Ciao mamma. Ho voglia di tornare. Ti voglio bene. Tanto tanto". Queste parole, semplici e cariche d'affetto, sono state condivise da Sandra Lovato, madre di Alessandro Coatti, attraverso una "storia" su Instagram. Un messaggio che Alessandro aveva inviato pochi giorni prima della sua tragica scomparsa in Colombia. Un ultimo saluto che oggi risuona come un addio straziante
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 15 maggio, alle ore 16.30 in Piazza Cattedrale, Ferrara ospiterà una manifestazione promossa dal collettivo Ferrara per la Palestina, in occasione del 77° anniversario della Nakba, l’esodo forzato che nel 1948 ha coinvolto circa 750.000 palestinesi
Le Farfalle Azzurre (immagine d’archivio)
Ancora soddisfazioni per le ginnaste, ferraresi d’adozione, Alessia Maurelli e Martina Santandrea, che con le Farfalle Azzurre conquistano un oro e un argento nell’ultima giornata dei Mondiali di ginnastica ritmica a Kitakyushu, in Giappone.
Per l’Italia si tratta del decimo oro di sempre in un mondiale. Alessia Maurelli e Martina Santandrea, assieme alle compagne Martina Centofanti, Agnese Duranti e Daniela Mogurean, già vincitrici della medaglia di bronzo a Tokyo 2020, conquistano il primo gradino del podio nella gara di cerchi e clavette con 42.275 punti, davanti alla Russia (40.950 punti) e alle padrone di casa del Giappone (40.900 punti). L’argento è stato conquistato nella specialità delle cinque palle
In tutto sono cinque le medaglie conquistate dalle Farfalle Azzurre durante i mondiali di ginnastica ritmica di Kitakyushu. Le azzurre infatti hanno vinto l’argento anche nell’all around e nel team ranking, mentre la diciassettenne Sofia Raffaeli, al suo debutto nella categoria senior e già vincitrice di tre argenti ai Mondiali juniores del 2019, ha conquistato la medaglia di bronzo nella specialità del cerchio.
“Dopo le emozioni che ci hanno regalato alle Olimpiadi – ha commentato con orgoglio il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri – le ferraresi, di adozione, Alessia Maurelli e Martina Santandrea tornano alla grande, conquistando il tetto del mondo. Congratulazioni vivissime a due campionesse eccezionali, a tutte le Farfalle Azzurre e anche all’Associazione ginnastica estense Otello Putinati, che ha segnato una tappa fondamentale nella carriera straordinaria di Alessia e Martina. Oggi è una giornata di festa per lo sport di Ferrara e per tutta la città, che si conferma fucina di grandi talenti”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com