
Il ponte di via Bonzagni
Di seguito alcuni aggiornamenti relativi a lavori pubblici e provvedimenti di viabilità attualmente in corso o previsti dal 2 novembre nel territorio comunale di Ferrara, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Patrimonio del Comune di Ferrara.
INTERVENTI STRADALI
– In partenza la ripavimentazione di via Prato delle Donne, con modifiche alla viabilità
Inizieranno martedì 2 novembre i lavori, programmati dal Comune di Ferrara, per il rifacimento del manto stradale in via Prato Delle Donne, nel tratto da via Casalta al numero civico 17. L’intervento prevede la preparazione del fondo stradale, la successiva asfaltatura e la finitura superficiale con ghiaietto di colore grigio, nel rispetto del vincolo paesaggistico, come prescritto dalla Soprintendenza. La durata del cantiere è prevista in 4 giorni lavorativi, con conclusione programmata per venerdì 5 novembre prossimo, salvo avverse condizioni meteo o eventuali criticità. I lavori comporteranno temporanee modifiche alla viabilità che saranno indicate da segnaletica di preavviso e deviazione in prossimità dei tratti interessati. Via Prato delle Donne, nel tratto compreso tra via Palmirano e il numero civico 17, e il tratto di via Casalta compreso tra via Boccale e via Prato delle Donne saranno a fondo chiuso. Per ragioni di sicurezza, durante l’orario del cantiere l’area sarà sempre interdetta al traffico veicolare su tutta la carreggiata (escluso i residenti, compatibilmente con l’avanzamento dei lavori) mentre dalle 20 alle 8 del giorno successivo sarà ripristinata la normale circolazione (compatibilmente con l’avanzamento lavori) fino al termine delle opere. Imprese esecutrici: Costruzioni Ital Strade srl (Fiscaglia – Fe) e Asfalti Piovese srl (Colfosco – Tv).
– Ripavimentazione di largo Castello: dal 3 novembre nuova fase dei lavori con modifiche alla viabilità
Proseguono i lavori, programmati dal Comune di Ferrara, per la manutenzione della pavimentazione in cubetti di porfido di largo Castello a Ferrara. Il progetto prevede il completo rifacimento del sottofondo e la ripavimentazione in pietra naturale (cubetti di porfido e masegne di granito) della parte carrabile di largo Castello, utilizzando i materiali precedentemente rimossi e ripuliti, integrati, ove necessario, con nuovi materiali della stessa tipologia. La superficie complessiva oggetto dei lavori è di circa 1.931 mq. Impresa esecutrice: Porfidi Dell’isola Srl (Bonate Sopra – Bg). La posa della pavimentazione è ultimata nella porzione del largo prospiciente il Castello. A partire da mercoledì 3 novembre l’area già ripavimentata sarà riaperta al traffico a doppio senso di circolazione e prenderà il via una nuova fase di lavori, della durata prevista di circa un mese e mezzo (salvo criticità), con l’istituzione di un’area di cantiere nella metà carreggiata sul lato della Camera di Commercio, nel tratto tra viale Cavour e via Borgo dei Leoni, con modifiche alla viabilità. VIABILITA’: La viabilità sull’asse corso Giovecca – viale Cavour durante questa fase nuova dei lavori continuerà ad essere regolamentata a doppio senso di circolazione sulla semi carreggiata pavimentata di recente. Sia per corso Ercole I d’Este sia per via Borgo dei Leoni sarà interrotto l’accesso a largo Castello a partire da via Lollio/Padiglioni. Su largo Castello nel tratto compreso tra il controviale Cavour e il viale principale continuerà ad essere presente un’area di cantiere per deposito materiali sul lato del Castello, istituendo il senso unico di marcia in direzione del viale principale nel tratto medesimo. Saranno possibili rallentamenti ed estensioni dei tempi di attesa ai semafori su tutte le direttrici di marcia. Nel caso l’occupazione fosse estesa anche sul marciapiede lato Camera di Commercio, il transito pedonale potrà utilizzare gli attraversamenti pedonali esistenti in viale Cavour all’altezza del civ. 8 e in corso della Giovecca all’altezza del civ. 4, così come il marciapiede sul lato del Castello. Le modifiche alla viabilità saranno indicate da segnaletica di preavviso e di deviazione nei tratti interessati.
– In corso i lavori di riqualificazione di via Piangipane e via del Turco. DAL 2 NOVEMBRE LA RIASFALTATURA DI VIA PIANGIPANE CON CHIUSURA AL TRAFFICO
Proseguono i lavori, a cura del Comune di Ferrara, per la riqualificazione di via Piangipane. Sono stati completati i nuovi marciapiedi in via Piangipane, da via della Grotta a via Chiozzino. DAL 2 NOVEMBRE verranno realizzate le opere di riasfaltatura della sede stradale che prevedono la totale CHIUSURA AL TRAFFICO PER TRE GIORNI. VIABILITA’: Per la realizzazione dei lavori di nuova asfaltatura in via Piangipane, a Ferrara, nel tratto compreso tra via della Grotta e vicolo del Chiozzino, nelle giornate del 2, 3 e 4 novembre sarà chiuso al traffico il tratto di via Piangipane tra corso Isonzo e via Boccacanale di Santo Stefano. Allo scopo, si invitano i residenti nel tratto indicato a voler collocare i propri veicoli al di fuori del tratto indicato. In questa prima fase dei lavori, al fine di garantire l’acceso dei residenti e alle attività nel tratto successivo a via Boccanale di Santo Stefano, sarà anche temporaneamente revocata la ZTL in corso Porta Reno, tra piazza Travaglio e via Ripagrande, e in via Ripagrande; allo stesso tempo sarà invertito il senso di marcia nel tratto di via Boccacanale di Santo Stefano, tra via Ripagrande e via Piangipane, nel quale sarà istituito il senso unico di marcia con direzione da via Ripagrande verso via Piangipane. Da venerdì 5 novembre i lavori proseguiranno invece nel tratto da via Boccacanale di Santo Stefano verso vicolo del Chiozzino, con il transito veicolare che sarà garantito lungo tutto l’asse di via Piangipane; in questa fase dei lavori potranno verificarsi comunque rallentamenti e code. Le modifiche alla viabilità saranno indicate da segnaletica di preavviso e di deviazione nei tratti interessati.
Proseguono i lavori, a cura del Comune di Ferrara, per la riqualificazione di via del Turco. Durante l’intero periodo di esecuzione dei lavori i tratti interessati resteranno chiusi al transito. In programma il rifacimento dei camminamenti in lastre di trachite e dell’acciottolato stradale, oltre al ripristino, nell’intera via del Turco, delle reti idrica e fognaria a cura di Hera. A seguire, sempre nell’intera via, anche il rifacimento dell’impianto di illuminazione pubblica. E’ già stato completato il rifacimento della pavimentazione e dei marciapiedi tra via Ripagrande e piazzetta San Michele. E’ stata rimossa la pavimentazione tra piazzetta San Michele e via del Podestà e consegnata l’area ad Hera per il rifacimento delle reti idrica e fognaria.
Gli interventi di via del Turco e via Piangipane rientrano nel progetto di “Realizzazione di opere di accessibilità e percorsi ciclo pedonali dal Meis al centro storico ed al quartiere ebraico”, inserito nell’ampia opera del Comune di Ferrara per la rigenerazione urbana della zona ex Mof-Darsena-Meis, finanziato con fondi statali del ‘Bando Periferie’ (lotto B3).
– Bando Periferie: nelle prossime settimane in partenza la riqualificazione di via Darsena
Una rinnovata conformazione stradale, con l’inserimento di un filare di alberi e di un percorso ciclabile in sede propria, oltre al rinnovo di tutti i sottoservizi esistenti e dell’impianto di illuminazione. E’ quanto prevede il progetto di riqualificazione di via Darsena nel tratto da corso Isonzo a via Bologna in partenza nelle prossime settimane, nell’ambito delle opere finanziate dal Bando Periferie. In questi giorni la ditta Cogefri Infrastrutture srl (di Badia Polesine-Ro), incaricata dei lavori da parte del Comune, è impegnata nelle opere di accantieramento. Non sono al momento previste modifiche per la viabilità.
VIABILITA’
– Senso unico alternato in via Bologna tra via G. Pesci e via Foro Boario per i lavori alle reti del teleriscaldamento
Nell’ambito dei lavori di realizzazione delle nuove reti del teleriscaldamento del comparto di via Bologna, a Ferrara, dallo scorso 14 settembre per una durata di circa 2 mesi, sarà attiva un’area di cantiere in via Bologna tra via G. Pesci e via Foro Boario, con modifiche alla viabilità. In particolare, nel tratto interessato il transito veicolare sarà regolamentato a senso unico alternato mediante l’impianto semaforico presente all’intersezione tra via Bologna e via Foro Boario, implementato da una lanterna semaforica per la provenienza sud, che sarà posta in via Bologna all’intersezione con via Pesci. Nella via Bologna sarà revocato il transito pedonale in corrispondenza del numero civico 223; si consiglia pertanto di utilizzare gli attraversamenti in corrispondenza del civico 245 e all’intersezione con via Foro Boario. Inoltre saranno revocate le fermate Bus in corrispondenza dei civici 170-172 e dei civici 201-203. I veicoli provenienti da via G. Pesci, all’intersezione con via Bologna, avranno l’obbligo di svolta a sinistra in direzione Wagner – Beethoven. Tutte le indicazioni sulle modifiche alla viabilità saranno indicate da segnaletica di preavviso, in prossimità dei tratti interessati.
MANUTENZIONE PONTI
– Manutenzione in corso al ponte di via Otello Putinati sul Po morto di Primaro
Sono in corso i lavori programmati dal Comune di Ferrara per la manutenzione ordinaria alle strutture in calcestruzzo armato che costituisco l’impalcato del ponte di via Otello Putinati sul Po morto di Primaro. Non sono previste modifiche alla viabilità.
– Per il ponte di via Bonzagni manutenzione delle strutture e degli appoggi
Proseguono i lavori programmati dal Comune di Ferrara per la manutenzione conservativa del ponte di via Bonzagni, a Ferrara, che prevedono un risanamento globale delle strutture in calcestruzzo di 9 pile e relativi appoggi. In questi giorni sono in corso i lavori di sollevamento e ripristino delle strutture in calcestruzzo del ponte.
– In corso lavori di sostituzione del ponte di via Cascina, con chiusura al transito
Sono iniziati il 21 giugno gli interventi programmati dal Comune di Ferrara per la demolizione e la successiva ricostruzione del ponte di via Cascina sul canale Cembalina, in località Spinazzino. E’ già stata completata la realizzazione delle fondazioni profonde che sorreggeranno la nuova spalla sul lato di via Cembalina. Ora si dovrà attendere la maturazione del calcestruzzo, quindi l’esecuzione delle prove di portanza, prima di riprendere la costruzione della nuova spalla a sostegno dell’impalcato. VIABILITA’: Per l’intera durata dei lavori la via Cascina resterà totalmente chiusa al transito. Previsto il divieto di transito anche in via della Cembalina nel tratto compreso tra via della Stanga e via Imperiale “eccetto gli autorizzati”, ovvero saranno ammessi al transito nel tratto non interessato dai lavori i veicoli con possibilità di ricovero oltre i mezzi di pronto soccorso o emergenza. I pedoni e i velocipedi potranno circolare in condizioni di massima sicurezza, compatibilmente con le esigenze del cantiere. Percorsi alternativi: per i veicoli provenienti da via del Forno – via Cembalina, per accedere alla via Cascina, dovranno percorrere la via Cembalina e la via Spinazzino; per i veicoli provenienti dalla via Imperiale, per accedere a via Cascina, dovranno utilizzare come percorso alternativo un tratto di via Cembalina – via del Taglione – via della Stanga – via Cembalina, via Spinazzino.
Per quanto concerne il Trasporto Pubblico, Tper ha provveduto ad esporre le comunicazioni con avvisi al pubblico nella tratta tra S. Bartolomeo in Bosco e Spinazzino, che rimarrà esclusa dal servizio di trasporto. I lavori avranno la durata presunta di sei mesi. Le modifiche alla viabilità saranno indicate da segnaletica di preavviso in prossimità dei tratti interessati.
INTERVENTI DI SCAVO A CURA DI HERA E INRETE
Questo l’elenco dei lavori in corso a cura di Hera spa e Inrete spa (eseguiti in accordo con l’Ufficio Scavi del Comune di Ferrara), per la posa di nuove condotte in diverse zone del territorio comunale:
- via A. Tassoni, via F. Gandini e via A. Franchi Bononi: posa di condotte del teleriscaldamento;
- via Verga: posa condotte del teleriscaldamento;
- via Bardellini: posa condotte del teleriscaldamento;
- via Bologna, da via Aeroporto a via Foro Boario: posa di condotte del teleriscaldamento;
- via Stefani: posa di condotte del teleriscaldamento;
- Via Battara: posa condotte del teleriscaldamento;
- Via XXI Giugno: posa condotte del teleriscaldamento;
- Via Amanti – posa nuova condotta idrica
- Via Golena – Posa nuova condotta gas
- Via Panaro – posa nuova condotta fognaria
INTERVENTI DI SCAVO A CURA DI TIM/FiberCop
Sono in corso interventi, a cura delle Società Tim / FiberCop, per la posa di nuovi impianti teefonici in diverse vie del territorio comunale di Ferrara. I lavori prevedono scavi con tecniche innovative (minitrincea e sonde che eseguono la trivellazione orizzontale sotterranea teleguidata) e brevi tratti di scavo tradizionale, in modo tale da arrecare il minor disagio possibile ai residenti e alla viabilità. Gli interventi sono programmati e condotti da Tim/Fibercop, in accordo e con la sorveglianza dell’Ufficio Scavi del Comune di Ferrara.
Al momento gli interventi sono in corso o in programma in: Via Oroboni, via Guidoboni, V.lo Tranchellini, Via Stefani, via Don Pietro Rizzo, via Del Campo, C.so I° Maggio, Via Bagaro, Via Santa Caterina da Siena,Via Gondar, Via I Maggio, Via Arianuova, Via Cassoli, Via Vallelunga,Via Bardella, Via Stefano Trenti,Via Arginone, Via Domenico Rambaldi, Via O. Putinati, Via G. Fabbri, Via del Melograno, Via G. Bianchi, Via Scutellari, Via Porta Catena, Via M. Agni, Via Borgo dei Leoni, Via Contrada del Mirasole, Via Isabella D’este, Via Lionello D’Este, Via Aducco, Via Polonia, Via Caldirolo, Via Argine Ducale, Via Foro Boario, Via Smeraldina, Via Baraldi, Via Carboni, Via della Spagnara, Via Modena, Via Carletti, Via X Martiri, Via Tagliaferri, Viale Po, Via Porta Catena, Via A.F. Oroboni, Via Valle Isola, Via Val Mezzano, Via Valle Gallare, Via cabernardi, Via della Pace, C.so del Popolo, Via Mimosa, Via del Cipresso, Via Ribolla, C.so del Popolo, Via Miniera, Via Giovanni XXIII 31, Via Gioia, Via Bottego, Via Diana, Via Dell’Industria, Via Della Sirena, Via Stefani, Cavalieri Pico, Arturo Torboli, Via Darsena, Via Saffi, Corso del Popolo, Via Montefiorino, Via Foro Boario, Via Bologna, Via Grillenzoni, Via Bonafini, Via Pesci, Via Armida, Via Trentini, Via Leati, Via Bulgarelli, Via Panfilio, Via Santa Caterina da Siena, Via Arianuova, Via Contrada del Mirasole, Via Arianuova, Via Bagaro, Via Croce.
VERDE PUBBLICO
Prosegue il programma di interventi di manutenzione del verde nel territorio comunale a cura di Ferrara Tua, in accordo con l’Amministrazione comunale. Sono in corso in queste settimane gli interventi di sfalcio dell’erba programmati nelle aree verdi, parchi, banchine e bauletti stradali, cortili scolastici e cimiteri del territorio comunale. Alla pagina https://programmaverde.ferraratua.it/website/planning il calendario degli sfalci dei prossimi giorni con l’indicazione delle zone interessate giorno per giorno