Cronaca
24 Ottobre 2021
L'associazione interviene dopo la pesante sanzione per la musica fuori orario: il locale aveva tutta la documentazione necessaria per ottenere la deroga al regolamento comunale

L’Arci: “Al Circolo Bolognesi era tutto in regola”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

“Le stanno svuotando il conto”. Ma è una truffa e perde 22mila euro

Pensava di mettere al sicuro i propri risparmi, invece li ha persi quasi tutti. È la trappola in cui è caduta - nei giorni scorsi - donna ferrarese di 50 anni, vittima di una truffa telefonica con la tecnica dello spoofing che le è costata circa 22mila euro, l'intera somma presente sul proprio conto corrente bancario

Progetto Espurghi. Al via il primo stralcio dei lavori

Sicurezza idraulica ed efficienza dei canali per garantire la capacità irrigua di una vasta area agricola nel Mezzano e a ridosso di Comacchio e della costa. Al via i lavori del progetto di "Ricalibratura della rete di bonifica ai fini del recupero della capacità di invaso e di portata - 1° stralcio" il cosiddetto progetto “Espurghi” del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

Nessuna irregolarità coi permessi, più probabilmente un disguido dovuto all’aggiornamento della documentazione richiesta nel 2019. L’Arci Ferrara assicura che al Circolo Bolognesi, recentemente sanzionato dalla Polizia con una multa da mille euro per la musica alta fuori orario, le autorizzazioni per la deroga c’era e ci sono tutte.

La stessa Arci ha sollecitato gli uffici competenti per fare gli accertamenti del caso dai quali, afferma l’associazione, “è emersa la regolarità della posizione del Circolo, che da anni svolge, tra le attività principali, concerti dal vivo e diffusione di musica di sottofondo per i soci oltre gli orari stabiliti dal regolamento”.

“Il Circolo – spiegano da Arci – ha infatti conseguito nel 2015 l’Autorizzazione unica ambientale rilasciata dall’Arpae sulla base di una valutazione di impatto acustico che tiene conto dei volumi del tipo di attività musicale e dei suoi canonici orari di apertura, e che costituisce quindi titolo idoneo al superamento del limite orario delle 23 per le attività entro le mura cittadine. L’errore è probabilmente dipeso da un aggiornamento della suddetta documentazione, a seguito di una modifica d’ufficio richiesta nel 2019. Sono già in preparazione gli scritti difensivi per ottenere l’annullamento del verbale, che confidiamo avverrà senza riserve”.

“In una fase così delicata – afferma l’Arci -, constatiamo il dispiacere di vedere il nostro Circolo esposto erroneamente sotto una luce negativa proprio nel fragile momento della ripartenza e soprattutto a fronte del grande lavoro e degli sforzi economici attuati nel corso degli anni per adeguarsi al meglio alla normativa vigente. Siamo invece grati per le tante risposte di solidarietà e di incoraggiamento ricevute dal circolo, una reazione che restituisce quel senso di vicinanza e di calore che perseguiamo ogni giorno e che certifica tutto il bene operato nel corso degli anni. Come comitato ci teniamo ad esprimere tutto il nostro sostegno e affetto per il Circolo Bolognesi, presidio fondamentale non solo della nostra rete ma di tutta la socialità e la cultura ferrarese”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com