Cronaca
7 Ottobre 2021
Sono tutti di San Felice sul Panaro e di età compresa tra i 21 e i 23 anni. Il questore adotta il foglio di via obbligatorio per tre di loro

Pestaggio in centro, la Polizia individua e denuncia cinque giovani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno altri venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Sono cinque ragazzi di età compresa tra i 21 e i 23 anni, tutti residenti a San Felice sul Panaro in provincia di Modena, gli autori della violenta aggressione all’imprenditore ferrarese individuati e denunciati dalla Polizia: dovranno rispondere di lesioni aggravate dalla partecipazione di più persone riunite.

Secondo gli agenti della Squadra Mobile, sono loro ad aver malmenato Francesco Cavallini, 34anni, membro del consiglio di Cna, nella notte del 19 settembre, in via Coramari.

Secondo la ricostruzione effettuata dagli inquirenti sulla base del racconto della vittima, di quello dei testimoni e della visione delle telecamere di sorveglianza, l’uomo, al termine di una serata trascorsa in centro, ha incrociato il gruppetto di ragazzi mentre tornava nella propria abitazione e alcuni di questi, dopo avergli gridato contro “infame, hai chiamato gli sbirri…” lo hanno aggredito fisicamente con calci e pugni. Il 34enne è finito al pronto soccorso da dove è uscito con una prognosi di tre giorni.

La falsa accusa di aver chiamato la polizia era riferita a un alterco abbastanza animato avvenuto circa un’ora prima in un pub di via Savonarola, per il quale è stata allertata effettivamente una Volante per riportare la situazione alla calma. In quel frangente i poliziotti hanno preso l’identità di alcuni dei litiganti, due dei quali sono tra gli autori della successiva aggressione.

I giovani di San Felice sul Panaro, però, sempre secondo la ricostruzione effettuata dagli investigatori, già mezz’ora dopo la mezzanotte del 19 settembre hanno mostrato di avere un’idea abbastanza aggressiva di divertimento a Ferrara: al semaforo tra via Terranuova e corso Giovecca, mentre procedevano verso il Castello, si sono messi in mostra con urla e atteggiamenti belligeranti, sbattendo con violenza contro la saracinesca laterale della farmacia Fides, dirigendosi poi in via Terranuova, verso la Chiesa di San Francesco. Poi, giunti nei pressi di un negozio in via Terranuova, hanno insultato il titolare che in quel momento stava tirando giù la saracinesca e uno dei giovani ha anche scagliato una bottiglia in vetro contro la vetrina del negozio, senza tuttavia provocare danni.

Quindi hanno proseguito verso la distesa esterna del pub di via Savonarola, iniziando una violenta discussione con un ragazzo e una ragazza, incrociandosi proprio in mezzo alla strada, sulle strisce pedonali. Con l’arrivo delle Volanti i giovani si sono dispersi , allontanandosi a piedi, urlando e offendendo i passanti.

Il questore Cesare Capocasa, valutata la loro condotta, ha applicato tre misure di prevenzione del foglio di via obbligatorio da Ferrara per un anno nei confronti di tre giovani che, sulla base degli elementi di fatto, sono da considerare socialmente pericolose per la sicurezza pubblica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com