Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza
"Quando lo Stato non c'è rimangono solo avvocati come Enrico Segala". Così Fabio Anselmo solidarizza con "l'amico e collega" dopo le minacce ricevute da un ex cliente
Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente jazz, è scomparso a 70 anni dopo aver lottato con una rara malattia oncologica lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano e ferrarese
Una dotazione finanziaria complessiva di 830.721,41 euro, che a livello distrettuale consente di soddisfare circa 450 domande sulle 604 ammesse in graduatoria. Da oggi anche sul sito del Comune di Ferrara sono pubblicati i riferimenti alla graduatoria definitiva relativa al Fondo Affitto 2024
Le bellezze di Ferrara ‘città del Rinascimento’ saranno protagoniste, il prossimo 5 ottobre, di una serie di riprese video e fotografiche per il progetto ‘Sei in un Paese Meraviglioso’ di Autostrade per l’Italia. Per permetterne la realizzazione l’Amministrazione comunale garantirà la propria collaborazione ai curatori dell’iniziativa di promozione turistica, assicurando tutte le necessarie autorizzazioni e agevolazioni.
L’iniziativa è nata con l’obiettivo di proporre agli automobilisti, tramite il sito https://sei-in-un-paese-
In collaborazione con la Commissione Nazionale per l’Unesco e il Mibact, Autostrade per l’Italia ha inoltre voluto arricchire il progetto con la valorizzazione, in particolare, delle bellezze italiane che, come Ferrara, sono riconosciute dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, per contribuire ad ampliarne la conoscenza da parte di potenziali visitatori italiani e internazionali.
I video e i servizi fotografici realizzati in città completeranno la pagina web dedicata a “Ferrara Città del Rinascimento”. L’iniziativa ha uno scopo esclusivamente divulgativo e promozionale e tutti i costi di realizzazione sono a carico di Autostrade per l’Italia.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com