Eventi e cultura
24 Settembre 2021
In occasione delle Giornate del patrimonio le Gallerie Estensi presentano un programma di aperture speciali con eventi, manifestazioni musicali, visite guidate

“Incanti d’autunno” alla Pinacoteca di Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

In occasione delle giornate del patrimonio, sabato 25 e domenica 26 settembre le Gallerie Estensi, in tutte le sedi museali di Ferrara, Modena e Sassuolo, presentano “Incanti d’autunno”, un ricchissimo programma che oltre alle aperture speciali a 1 euro la sera di sabato 25 settembre prevede anche una “apertura di tutti i 5 sensi”, attraverso visite guidate, eventi, manifestazioni musicali, compresa la degustazione di deliziosi cocktail ispirati alle opere del museo. “Incanti d’autunno” che richiama il tema dell’immergersi in un “luogo dell’incanto”, farà vivere al pubblico un’esperienza speciale a contatto con le opere d’arte delle Gallerie Estensi potendo ammirare anche le quattro straordinarie mostre in corso.

INGRESSO RIDOTTO AI MUSEI E VISITE GUIDATE ALLE MOSTRE APERTE A SETTEMBRE

Grazie alle aperture straordinarie dalle 19,30 alle 22 di sabato 25 settembre alla Pinacoteca di Ferrara e alla Galleria Estense di Modena è previsto un ingresso con biglietto ridotto a 1 euro. La rassegna “Capa in Color” alla Galleria Estense, la sera del 25 settembre, sarà visitabile con ingresso ridotto a 6 euro.

Alla Pinacoteca Nazionale di Ferrara sono previste visite guidate sul tema “La storia della Pinacoteca attraverso i suoi quadri”, a cura di Marcello Toffanello, domenica 26 alle 10.30 e alle 15.30 (massimo 10 persone su prenotazione a sara.piagno@beniculturali.it). Nella stessa Pinacoteca saranno possibili visite con la formula “Visita fai-da-te! Con il pubblico che avrà a disposizione alcune copie della nuovissima guida della Pinacoteca da acquistare a fine visita a un prezzo scontato.

Sempre alla Biblioteca Estense a Modena sarà possibile ammirare la mostra “Dante illustrato nei secoli” (gratuita) e allo stesso tempo visitare la biblioteca che è stata completamente restaurata nelle sue sale riportate ad antico splendore. Alla Biblioteca Estense sono inoltre previste visite guidate alla mostra su Dante sabato 25 e domenica 26 alle ore 20, 30 (massimo 15 persone su prenotazione a questo indirizzo: federica.muzzarelli@beniculturali.it).

Infine al Palazzo Ducale di Sassuolo dove sono in corso le mostreLuigi Ghirri. The Marazzi Years 1975 – 1985” e  “Mustafa Sabbagh – areare il pensiero prima di soggiornarvi” sarà possibile invece assistere sabato 25 alle ore 21 a un introduzione all’intervento di Mustafa Sabbagh a cura di Federico Fischetti (massimo 15 persone su prenotazione al numero 389 2673365), mentre alla Galleria Estense, dove sono installate altre opere di Sabbagh l’introduzione all’intervento di Mustafa Sabbagh si svolgerà sempre alle ore 21,00 del 25 settembre a cura di Andrea Mammola (massimo 10 persone su prenotazione a andrea.mammola@beniculturali.it)

EVENTI

Al Lapidario Estense della Galleria Estense di Modena il 25 settembre alle ore 19,30 e alle 20,40 si terrà un evento musicale gratuito con Rossella Cappadone (voce e chitarra) e Stefano Calzolari (pianoforte) che proporranno un repertorio che rappresenta un distillato di anni di collaborazione artistica sia in studio che dal vivo. Perfettamente allineati sul concetto di musica “trasversale”, nei loro concerti passano con disinvoltura dalla musica afroamericana a quella latina e italiana, scegliendo con gusto i brani che meglio rappresentano un mondo musicale dalle molteplici influenze sia geografiche che culturali. Altro evento speciale, sabato 25 e domenica 26 settembre 2021 dalle 14,00 alle 18,00 “Mani che vedono. La Galleria Estense per tutti” a cura di Federica Muzzarelli, esplorazioni guidate nelle sale del museo alle stazioni tattili.

Infine una novità assoluta che unisce l’arte, la musica e il senso del gusto. Alla Pinacoteca Nazionale di Ferrara dalle 19,30 alle 22 di sabato 25 settembre un evento unico: Swing & Cocktails. Sarà possibile assaporare l’arte sorseggiando aperitivi e cocktails appositamente creati da Laudano & Misture Cocktail Bar e ispirati ai pittori della Pinacoteca, accompagnati dalla musica dal vivo dell’ “Erika Corradi quartet”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com