
(foto tratta dalla pagina Instagram ufficiale)
Tour ferrarese per il principe Emanuele Filiberto di Savoia che, nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 ottobre, farà tappa in provincia per una visita a Jolanda di Savoia, Codigoro e Ferrara.
Nello specifico, nella mattinata di sabato 9 ottobre, il principe arriverà intorno alle 9 a Jolanda di Savoia per ripercorrere il passaggio di Vittorio Emanuele III nel 1911, quando il paese era chiamato Le Venezie e cambiò il proprio nome per onorare la figlia appena nata del sovrano.
Successivamente, tra le 9.30 e le 10, spazio poi all’appuntamento istituzionale con il sindaco di Codigoro Alice Zanardi, che si terrà in municipio alla presenza delle autorità civili e militari, delle associazioni d’arma e combattentistiche e di un picchetto d’onore che sarà volto da una delle delegazioni delle guardie d’onore dell’Emilia Romagna e dalle associazioni d’arma.
Il momento più caratteristico della cerimonia sarà il ricordo della principessa Jolanda di Savoia attraverso la deposizione di un mazzo di spighe di riso legato da un nastro posto su un cuscino rosso, che verrà portato dalle crocerossine fin davanti al quadro raffigurante la principessa, in segno di augurio e di auspicio per un raccolto prospero e continuo del riso in futuro.
A seguire, ci sarà una piccola conferenza introduttiva del sindaco all’interno della saletta comunale aperta a tutti i cittadini e, al termine dell’evento, indicativamente verso le 11-11.30. si terrà un piccolo rinfresco. Dopodiché, Emanuele Filiberto partirà alla volta di Pomposa, dove pranzerà con gli imprenditori del riso, visiterà l’Abbazia di Pomposa nel primo pomeriggio e si recherà allo stabilimento di Grandi Riso in presenza del presidente del consorzio di Tutela del riso del Delta del Po Igp, Adriano Zanella.
Al termine della giornata, il principe rientrerà in serata a Ferrara per la cena di gala al Palazzo della Racchetta, in programma alle 21, a cui sono state invitate autorità militari, civili ed ecclesiastiche, tra cui la marchesa Talon di Bologna, il principe Maurizio Ferrante Gonzaga del Vodice, Vittorio Sgarbi, Mandilosani Lali Panchulidze Aznauri della Casa Reale Bagrationi Imeretinskaya di Georgia, il principe Renato di Belmonte di Padova, il principe Giovanni Alliata della Fondazione Cini di Venezia, i delegati delle guardie d’Onore delle Province limitrofe e i presidenti delle Associazioni d’arma.
Nella giornata seguente poi, alle 10 di domenica 10 ottobre, Emanuele Filiberto di Savoia verrà ricevuto dal sindaco Alan Fabbri con uno scambio di doni, una colazione conviviale in centro e la visita del Castello Estense.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com