Cento
5 Settembre 2021
Presentati i candidati di Attiva, Cento Sicura e Partito Democratico che riuniscono competenze e professionalità eterogenee per l'“Agenda 2026"

Cento, tre liste per Accorsi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

di Serena Vezzani

Cento. Attiva, Cento Sicura e Partito Democratico. Tre liste che riuniscono competenze e professionalità eterogenee per l’“Agenda 2026″, il programma elettorale del candidato sindaco Edoardo Accorsi. Sabato pomeriggio si è tenuta la presentazione.

Per quanto riguarda la lista Attiva, i partecipanti sono: Michele Balboni, Silvia Bidoli, Andrea Borsari, Francesco D’Arlenzo, Maria Di Barba, Yousra El Kholti, Susanna Farioli, Michele Ferioli (Bulli), Irene Fini, Erik Fortini, Matteo Fortini, Antonella Gallerani, Federico Gallerani, Manuel Govoni, Marco Govoni, Luca Leprotti, Marcello Ottani (Cello), Chiara Pellizzola, Matteo Resca, Lara Riviello, Vito Salatiello, Luca Taddia (Castoro), Nicol Tatti, Santa Vidone. Si tratta di “una lista nata in modo spontaneo e amatoriale” spiega Chiara Pellizzola, “che avrà un occhio di riguardo per gli ambiti sociali, dell’educazione, della formazione, della cultura, della sanità e della sicurezza.”

Capolista di Cento Sicura sarà invece Vanina Picariello, presidente della consulta di Penzale e di Cento: “Quello che ci caratterizza sono la cura e l’attenzione del nostro territorio. Siamo volontari, consultori o provenienti da associazioni di categoria: vogliamo provare a creare un futuro per la nostra città”. Sono: Massimo Donato, Marina Maurizzi, Michele Di Monte, Rosalia Govoni, Angelo Bonzagni, Paola Morselli, Marco Rorato, Antonella Grassilli, Alessandro Pirani, Beatrice Tassinari, Claudio Bertoli, Dalila Delogli, Simone Bartolozzi, Elena Bellodi, Bernardo Balboni, Rita Ferrarese, Daniele Tartari, Ilaria Bertelli, Mattia Ramponi, Angela Firulli, Giuseppina Sculati, Hala Baghal, Simona Rizzoli.

A guidare il Partito Democratico sarà invece Mario Pedaci: “Crediamo moltissimo in questo progetto: abbiamo tutti le idee chiare e molti tra noi sono giovanissimi, ma saranno anche affiancati da persone con tanta esperienza e professionalità, in un patto generazionale che ci consentirà di amministrare in modo efficace, concreto e innovativo”. Sono: Mattia Franceschelli, Paola Bergamini, Rossano Bozzoli, Paola D’Agostino, Filippo Carturan, Silvia Fornaciari, Giorgio Consolini, Alice Gallerani, Alessandro Coresi, Tiziana Galuppi, Angelo Cristofori, Rozeta Karaj, Ezio Farioli, Flavia Rossi, Dullio Fregni (Paolo), Eleonora Salsini, Giacomo Longo, Rosa Sandoni, Gabriele Pocaterra, Antonella Taddia, Vittorio Prendin, Lisa Zaniboni, Andrea Valieri.

Il prossimo appuntamento, conclude Edoardo Accorsi, sarà la prossima settimana con la presentazione del programma elettorale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com