Bondeno
2 Settembre 2021
Anteprima temporanea per il Festival Scorre, le visite guidate saranno possibili solo nelle mattine di sabato 4 e di domenica 5 settembre

A nove anni dal sisma la Rocca di Stellata riapre per due giorni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Bondeno. La Rocca Possente di Stellata, l’edificio simbolo del comune di Bondeno inserito nell’area Unesco Ferrara, riapre alle visite guidate dopo oltre nove anni, esattamente dal terribile sisma del 20 maggio 2012.

“Si tratta di un’anteprima assoluta che abbiamo voluto offrire a cittadini e visitatori del nostro comune in occasione del festival Scorre – spiega il sindaco Simone Saletti –. Alla struttura manca ancora il secondo stralcio dei lavori, che verrà avviato nel 2022, ma già con il completamento del primo lotto funzionale, la Rocca è visitabile nella parte del terrazzo e dei due piani intermedi. Regaliamo questa anteprima soprattutto ai bondenesi – commenta ancora il sindaco – che da molto tempo meritano di potersi riappropriare della struttura più iconica del territorio”.

Le visite guidate saranno quindi possibili esclusivamente nelle mattine di sabato 4 e di domenica 5 settembre. I visitatori saranno condotti all’interno della Rocca sotto l’esperta conoscenza dei membri del Gruppo Archeologico di Bondeno, i quali spiegheranno nel dettaglio le origini e l’evoluzione della roccaforte bondesana.

Fanno eco alle parole del sindaco gli assessori alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri e alla Promozione del territorio, Michele Sartini, entrambi entusiasti di questa opportunità: “Presto la struttura diventerà un vero e proprio luogo di aggregazione culturale in cui far brillare le peculiarità artistiche, storiche ed enogastronomiche del territorio. Ma in attesa che il secondo stralcio sia ultimato, abbiamo voluto dare ai cittadini la possibilità di riscoprire questo edificio, ammirandone non solo l’indiscutibile potenza storica, ma anche la qualità dei restauri eseguiti, dei quali siamo estremamente orgogliosi. Troviamo appropriato che le visite guidate aprano in anteprima proprio in contemporanea al festival Scorre. Suoni, parole, pensieri – commentano ancora Poltronieri e Sartini –, un evento unico per il territorio con tutte le carte in regola per meritare un’anteprima straordinaria come questa. Un grande ringraziamento va al Gab per essersi messo a disposizione di curare le visite non solo all’interno della struttura, ma anche al Museo Archeologico e in tutto il borgo di Stellata”.

Le visite guidate alla Rocca sono prenotabili gratuitamente scrivendo alla mail museostellata.gab@gmail.com oppure contattando telefonicamente o via WhatsApp il numero 335 727 9904.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com