Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
È stato sentito ieri (29 aprile), durante l'udienza preliminare davanti al gup Andrea Migliorelli, uno dei cinque imputati a processo per una maxi truffa ai danni dell'Agenzia delle Entrate e di Poste Italiane per 3,3 milioni di euro
Ennesimo caso di truffa online ai danni di un ferrarese, con la Polizia postale che è dovuta risalire fino a Brescia per individuare l’autrice, una donna di 40 anni nota già per altri episodi simili.
La truffa, questa volta, è stata perpetrata tramite Facebook, nel canale apposito “MarketPlace”, dove la donna ha pubblicato un annuncio per vendere un trattorino tagliaerba usato al prezzo di 500 euro.
La vittima ha contattato l’inserzionista all’utenza telefonica indicata nell’annuncio per ottenere informazioni sullo stato del mezzo e, concordato il prezzo e le modalità di pagamento, dopodiché ha provveduto a versa la somma pattuita tramite bonifico su conto corrente.
La presunta rivenditrice, però, una volta prelevato il denaro versato dall’acquirente, si è resa irreperibile, disattivando il profilo utilizzato per pubblicizzare la vendita e l’utenza telefonica fornita in fase di contrattazione, senza inviare il bene.
Al termine delle indagini, gli agenti sono riusciti ad accertare l’identità dell’autrice della truffa, già nota alle forze dell’ordine proprio perché dedita alla commissione di tali specifici reati e denunciarla alla procura.
La Polizia Postale ricorda che il fenomeno delle frodi on line è in continua espansione, dunque bisogna farsi guidare da prudenza e buonsenso. Pertanto ha stilato un elenco di consigli e suggerimenti utili per evitare di rimanere vittime di raggiri.
Leggere bene l’annuncio prima di rispondere. Un annuncio ben strutturato e scritto correttamente è generalmente più affidabile.
Informarsi sull’oggetto che si vuole acquistare cercando l’immagine su Google Immagini. Questo sistema può consentire di capire se le foto sono copiate da altri siti o se sono originali.
Attenzione alle piattaforme di vendita online. Non sotto tutte uguali. Prima di perfezionare un acquisto assicuratevi che il sito sia attendibile. Fate una ricerca in rete, confrontatevi con le esperienze di altri utenti, leggete i commenti. Verificate poi se il negozio abbia una sede legale e un numero di telefono.
Non fidarsi degli oggetti che costano troppo poco.
Diffidare da chi chiede di essere contattato al di fuori della piattaforma di vendita.
Non fornire mai i dati della propria carta di credito e dei vostri documenti.
Diffidate di chi si propone come intermediario per la transazione. .
Diffidare di chi vi contatta dall’estero.
Scegliere solo metodi di pagamento tracciati, come bonifici bancari o Paypal che permettono generalmente alle Forze dell’ordine di identificare la persona in caso di truffa, in alternativa utilizzare il contrassegno.
Prestare attenzione a chi richiede il pagamento immediato.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com