Portomaggiore
28 Luglio 2021
Il partito si spacca in due. Il Medio e Basso Ferrarese candida Cavedagna, ma la segreteria provinciale punta su Badolato. I "ribelli" Lombardi e Brina rischiano la sanzione

Terremoto nella Lega per le elezioni a Portomaggiore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia sull’Acciaioli. Esce di strada con la moto, muore 20enne

Tragedia durante il primo pomeriggio di venerdì 24 ottobre lungo la Strada Panoramica Acciaioli, tra Lido di Pomposa e Lido degli Scacchi, dove un motociclista di 20 anni, Gioele Fogli di Comacchio, ha perso la vita a seguito di una fuoriuscita autonoma di strada

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Chiede lo stipendio e viene menato. Svelato un presunto caso di caporalato

Prima le botte, poi la denuncia ai carabinieri che ha dato il via a un'inchiesta ben più ampia e articolata, sfociata nell'accusa di caporalato. A risponderne oggi sono quattro fratelli pakistani, accusati - in concorso tra loro - di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, lesioni aggravate, estorsione e rapina

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

Gian Luca Lombardi con Alan Fabbri e Matteo Salvini

Portomaggiore. È una vera e propria spaccatura quella che si è creata all’interno della Lega, divisa nettamente in due sul profilo del candidato sindaco con cui presentarsi alle amministrative autunnali di Portomaggiore.

Se nei mesi passati sembrava infatti essere giunti a un’intesa capace di compattare l’intero centrodestra ferrarese attorno al nome di Elisa Cavedagna, con il passare delle settimane la situazione si è totalmente ribaltata.

A questo proposito, il direttivo provinciale leghista ha fatto sapere di voler candidare Roberto Badolato (a suo tempo anche lui tra i favorevoli circa la candidatura di Cavedagna, ndr) suscitando così il malcontento tra gli esponenti del Carroccio del Medio e Basso Ferrarese, riunitisi in conferenza stampa nei giorni scorsi.

Tra questi, il il capogruppo della Lega in consiglio comunale Gian Luca Lombardi, il sindaco di Lagosanto Cristian Bertarelli, il capogruppo della Lega di Argenta Ottavio Curtarello, il referente del Medio Ferrarese Giuseppe Brina, il segretario di Argenta e Portomaggiore Fausto Nardi e il consigliere comunale Ilario Bianchi.

I “ribelli” non hanno ben digerito la decisione della segreteria provinciale di portare avanti un nome che non fosse in quota Lega ma più vicino a Fratelli d’Italia come quello di Badolato, rivendicando così la volontà di avere un candidato proprio e di far valere le loro richieste, ribadendo l’intenzione di non rinunciare a Elisa Cavedagna e di essere disposti a correre, se le cose resteranno tali, anche da soli.

Uno strappo bello e buono, difficile da sanare, su cui è intervenuto anche il segretario provinciale leghista Davide Bergamini, che si è detto pronto a prendere provvedimenti contro i “dissidenti” Lombardi e Brina, per aver anteposto i loro personalismi al bene del partito, preferendo rompere con la Lega senza affrontare internamente le questioni, com’è abitudine fare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com