Argenta
10 Luglio 2021
Due delle persone coinvolte sono in gravi condizioni a Cona

Cinque feriti in uno scontro fra tre auto a Consandolo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Consandolo. Quattro vetture coinvolte, sei persone a bordo, cinque feriti ricoverati all’ospedale di Cona, di cui due in gravi condizioni: è il bilancio dell’incidente stradale avvenuto in mattinata a Consandolo.

Erano circa le 8.30. Teatro del sinistro l’incrocio di via Nazionale (ora provinciale: vecchio percorso della Statale 16) e via Bergamini Roda. Tutto è successo in men che non si dica. A quell’ora un’auto, il cui conducente non si è fermato perché non si sarebbe accorto di nulla, proveniva da Ferrara. Stava svoltando a sinistra. Da dietro una Skoda Octavia, alla cui guida sedeva un 62enne di San Nicolò, l’unico non finito in ospedale e rimasto praticamente illeso, si è fermata per consentire la manovra a chi gli stava appunto davanti, che, una volta imboccata via Roda, avrebbe infatti proseguito senza rendersi conto di quanto poi successo alle sue spalle.

Fatto sta che in quel momento è entrata in scena una Opel Zafira, occupata da quattro cittadini pakistani, classe 1995, 1996 e 1986, residenti a Portomaggiore, dove erano diretti. La loro vettura ha tamponato la Skoda, che di rimbalzo si è schiantata frontalmente contro una Dacia Sandero che viaggiava in senso opposto di marcia, proveniente da Ravenna. Al suo volante c’era un uomo di 55 anni, di Argenta, trasportato poi dal 118 al Sant’Anna di Cona insieme a uno dei pakistani, entrambi in codice rosso.

Sul posto, per i rilievi del caso e il servizio di pronto soccorso e viabilità, sono intervenute quattro ambulanze, un’automedica, due pattuglie della polizia municipale dell’Unione Valli e Delizie, che hanno raccolto l’allarme, e i Vigli del fuoco del distaccamento di Portomaggiore che hanno messo in sicurezza le macchine, di cui due alimentate a gas-metano.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com