
(immagine d’archivio dell’edizione 2020)
Una nuova cornice, tutta ‘verde’, Parco Massari, artisti di strada da tutto il mondo, tra oltre 800 candidati. L’appuntamento con il Ferrara Buskers Festival è dal 25 al 29 agosto, a Ferrara (con anteprima a Comacchio il 24 agosto). Quest’anno il tema sarà un inno alla rinascita, uno degli slogan scelti è infatti un emblematico: “Torniamo a respirare”, che farà il paio con quello dell’anno scorso “L’Arte salverà l’Arte”.
“Vogliamo celebrare l’ottimismo e la fiducia nel futuro dopo mesi difficili”, spiega Rebecca Bottoni, presidente del Ferrara Buskers Festival. L’elemento simbolico scelto per questa edizione sono “le api”. Il perché lo spiega Bottoni: “Se parliamo di futuro del pianeta – tema che ci sta particolarmente a cuore e sul quale vogliamo contribuire ad accendere i riflettori – non possiamo prescindere dalle api, che sono essenziali per l’ecosistema e per la salvaguardia della biodiversità. Sono generatrici di vita”.
Per partecipare le prevendite sono già disponibili: un biglietto consentirà di assistere, quotidianamente, a tutti gli spettacoli. Il programma – che sarà presentato nel dettaglio in conferenza stampa – conta eventi di musica e di arte varia.
A Parco Massari, in un’area dedicata, sarà inoltre possibile gustare cibo di strada e sorseggiare birre, bibite, ristorarsi, oltre che passeggiare tra stand e mercatini.
“Dalle 19 alle 24 di ogni sera sarà un lungo e variegato spettacolo no stop che animerà la magnifica cornice di Parco Massari – spiega la presidente Bottoni – E il 24 agosto a Comacchio andrà in scena uno speciale concerto buskers in versione unplugged in salina, al tramonto, per poi proseguire con la festa fino alle 24. Confermatissimi anche gli spettacoli di chiusura, con una domenica speciale di musica dalle 17 alle 20”.
Il fondatore Stefano Bottoni racconta che “per costruire questa edizione abbiamo selezionato, tra oltre 800 candidati, i migliori buskers del mondo. Questa edizione 2021 avrà tutto il gusto e l’anima della lunga esperienza maturata dal Ferrara Buskers festival, il più antico al mondo nel suo genere”. Il Ferrara Buskers Festival è giunto alla 34esima edizione consecutiva.
Per ulteriori info: telefono e whatsapp 351-7036585. Mail: biglietti@ferrarabuskers.org. Sul sito www.ferrarabuskers.com e presso la sede del Ferrara Buskers Festival, in via Mentessi 4, è possibile acquistare i biglietti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com