Politica
5 Luglio 2021
Il primo cittadino di Ferrara perde 4 punti dalle elezioni ma guadagna lo 0,2 rispetto all’anno prima

Governance Poll. Alan Fabbri al 57° posto su 105 sindaci

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Destra e le donne

Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due

Stop agli accreditamenti Cra, la Regione reagisce

Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”

Alan Fabbri è 57° nella speciale classifica del gradimento dei sindaci nelle 105 città capoluogo in Italia.

Il sindaco di Ferrara perde 3,8 punti percentuali rispetto al giorno delle elezioni, scendendo così al 53% di popolarità.

Un risultato negativo in parte mitigato dal fatto che il primo cittadino della Lega ha recuperato lo 0,2 rispetto all’anno prima, quando era sceso al 53%.

Fabbri quindi scende rispetto al 2019, ma sale rispetto al 2020: dodici mesi fa infatti era finito al 64° posto, il risultato peggiore per un sindaco di Ferrara da almeno 11 anni.

Il sondaggio Governance Poll 2021 è stato realizzato da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore su un campione di mille elettori per ogni Regione e 600 in ogni Comune, disaggregati per genere. età e area di residenza. Il periodo di rilevazione parte dal 1 aprile al 28 giugno 2021. Il margine di errore dichiarato è del 4% in eccesso o in difetto.

Il sindaco più amato d’Italia è Antonio Decaro di centrosinistra (Bari) con il 66,3%, seguito da Luigi Brugnaro di centrodestra (Venezia) con il 62% e – terzi a pari merito – Giorgio Gori di centrosinistra (Bergamo) e Marco Fioravanti di centrodestra (Ascoli Piceno) al 61%.

Rispetto ai colleghi emiliano-romagnoli Fabbri risulta terzultimo. I più amati risultano Luca Vecchi di Reggio Emilia, Patrizia Barbieri di Piacenza e Gian Carlo Muzzarelli di Modena, tutti in 22ª posizione con il 57%. Vengono poi Virginio Merola di Bologna al 36º posto con il 56% dei consensi, Andrea Gnassi di Rimini, 42º con il 55,5% e Gian Luca Zattini di Forlì, 52º con il 53,5%.

Sotto Alan Fabbri troviamo il primo cittadino di Ravenna, Michele De Pascale al 70º posto con con il 50% e Federico Pizzarotti di Parma al 97º con il 42,5%.

Nel gradimento dei presidenti di Regione invece la Lega trova la rivincita con Luca Zaia, governatore del Veneto, al 74%. Al secondo posto Stefano Bonaccini dell’Emilia Romagna, che guadagna 6 punti percentuali (dal 54 al 60%) rispetto alla vittoria del 2020. Sull’ultimo gradino del podio Massimiliano Fedriga del Friuli Venezia Giulia con il 59%.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com