
Parco del Gigante
Cento. Sabato 19 giugno alle ore 16.30, al Giardino del Gigante di Cento, l’associazione Amici del Gigante propone un momento dedicato alla poesia e alle filastrocche in occasione della donazione alle autorità comunali del nuovo scivolo, appositamente realizzato per la collina del Merlo.
Un dono reso possibile dalla generosità di sostenitori e volontari, pensato per i più piccoli che finalmente possono giocare in libertà all’aria aperta.
Nella visione creativa che ha ispirato il progetto del parco, ideato dall’artista Marco Pellizzola, lo “Scivolo delle Parole Libere” è un invito al divertimento e a sperimentare la bellezza della velocità, proprio come nelle filastrocche e nei componimenti poetici haiku, che in pochi versi colgono l’essenza dell’ispirazione. All’antichissima tecnica giapponese è dunque ispirato il laboratorio “Aiku”, che invita i più piccoli a comporre brevissimi versi da declamare in “discesa libera”.
Entusiasta la referente dell’Associazione “Amici del Gigante” Valeria Tassinari, che sostiene la necessità per i bambini, dopo il duro periodo di lockdown, di giocare liberi, all’aria aperta e in sicurezza. ‹‹Socialità, creatività, gioco e rispetto dell’ambiente: queste tematiche rappresentano le parole chiave della nostra associazione ormai dal 2008, composta da genitori creativi ed operatori culturali che portano avanti la vocazione del Giardino del Gigante›› continua Valeria Tassinari.
Lo scivolo, progettato per adattarsi alla forma della collina da parte dell’azienda “Sarda”, diventerà dunque parte integrante della struttura del grande Merlo.
L’assessore al volontariato del Comune di Cento Beatrice Cremonini accoglie con gioia questa inaugurazione: ‹‹come non mai in questo periodo di Pandemia ci stiamo accorgendo di quanto siano importanti gli spazi verdi anche per la ripresa della socialità. Il parco del Gigante, fiore all’occhiello della nostra città, in questo anno è divenuto il punto di riferimento per molte famiglie. Lo scivolo, pensato per i più piccoli, che sarà inaugurato e donato, sia simbolo di questo ritorno alla normalità››.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com