Comacchio
12 Giugno 2021
Presentato il più grande evento europeo dedicato agli sport con i cani

A Comacchio c’è il 1° Dog Sport Experience

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Canzoni rap in classe per diffondere la legalità

Diffondere la cultura della legalità attraverso le note musicali del rap, il canale di comunicazione che oggi è il più diffuso fra i giovani. E’ l’idea “Rap e legalità” su cui hanno lavorato gli studenti e le studentesse delle scuole del territorio

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Nella foto, da sinistra; Francesco Brescia, Massimo Perla, Emanuele Mari, Francesca Santonastaso

Comacchio. Presentato ieri, venerdì 11 giugno, il più grande evento europeo dedicato agli sport cinofili, che si terrà per la prima volta sui Lidi di Comacchio.

«Qui, a Spiaggia Romea Club Village & Hotel – ha detto la patronne della struttura Francesca Santonastaso – è un paradiso per il turismo cinofilo, segmento in forte crescita. Un luogo che abbraccia 500 ettari di preziosa natura fino al mare, custode di un lago, una pineta, spazi in cui i cavalli crescono in libertà, ma anche tre grandi piscine, campi da sport e rinomati servizi per gli animali».

È in questa cornice che si terrà dal 14 al 20 giugno il 1° Dog Sport Experience, evento imperdibile per gli atleti a 6 zampe e per le loro famiglie. Una vacanza speciale per condividere con l’inseparabile amico scodinzolante nuove esperienze insieme ed apprendere le più coinvolgenti discipline cinofile.

Ad aver ideato il Dog Sport Experience è Massimo Perla, presidente Indiana Kayowa Asd, storico dog trainer italiano.

Per una settimana, i partecipanti con i loro amici a 4 zampe potranno cimentarsi nelle 18 discipline rappresentate nel ricco programma che vedrà tra i protagonisti oltre 60 istruttori i quali terranno lezioni avanzate e di avvicinamento in diverse tecniche cinofile, dal lunedì al giovedì. Il fine settimana, dal venerdì alla domenica, sarà invece dedicato alle avvincenti gare nazionali. Tante le attività cinofile da praticare, come l’agility dog, il canicross, la rally obedience, la ricerca del tartufo, il salvataggio in acqua e lo sheepdog».

«Sono anni che fantasticavamo sulla possibilità di organizzare una manifestazione che permettesse di mettere assieme chiunque veda il cane come un compagno di attività e divertimento – ha svelato Massimo Perla – Da oltre quarant’anni ho dedicato la mia vita ai cani, ho trasformato questa passione in un magnifico lavoro che mi ha permesso di vivere esperienze indimenticabili in tutto il mondo. Ora questa nuova avventura è un altro tassello del mio impegno per il pieno riconoscimento degli sport cinofili. Al cane devo molto e sono certo che tutto questo faccia bene al loro rapporto con l’essere umano».

 

«Una grande occasione di dare visibilità e promuovere il territorio – secondo Emanuele Mari, assessore al turismo, cultura e sport del Comune di Comacchio -, considerando gli importanti canali televisivi in cui verrà trasmesso e la caratura dei testimonial dell’evento, in particolar modo sotto il profilo ambientale, visto il contesto in cui si svolgerà, Spiaggia Romea appunto, location naturalistica emblematica, oltre che rinomato villaggio vacanze».

Il villaggio sarà suddiviso in diverse aree in cui i più esperti, ma anche i neofiti, potranno partecipare a tanti workshop per tutti i livelli, mentre nel weekend si disputeranno delle vere e proprie gare, tra cui il Campionato Italiano Under18 dedicato ai più giovani.

Durante tutta la settimana, infatti, le lezioni di agility, per chi ha meno di 18 anni, saranno completamente gratuite.

Nei sette giorni dell’evento ci sarà spazio anche per la formazione teorica grazie all’ organizzazione di seminari e convegni su temi che ruotano attorno allo sport con il cane: dall’ortopedia e la fisiatria, fino al raduno della Nazionale di Agility.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com