Apple bocciata dal Consiglio di Stato. Maggi: “Vittoria per tutti”
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Si è riunita a Bologna l’Assemblea straordinaria e ordinaria dei Soci Hera, presieduta dal Presidente Esecutivo Cristian Fabbri, che ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 e la distribuzione di un dividendo in rialzo a 15 centesimi per azione
Rosalia La Barbera
di Lucia Bianchini
Sarà il Teatro Comunale “Claudio Abbado” a ospitare la tavola rotonda sugli scenari post pandemia per le imprese, dai problemi alle possibili soluzioni, fino alle opportunità che si apriranno.
L’incontro – dal titolo “L’impresa delle imprese. Una riflessione sulle opportunità delle imprese in tempi eccezionali” – organizzato dall’avvocato Rosalia La Barbera e si terrà giovedì 17 giugno al Ridotto del teatro.
Ospiti della giornata saranno Filippo Pancolini, presidente e amministratore delegato di Cib Unigas, presidente del Gruppo Metalmeccanico e vice presidente di Assindustria Veneto Centro; Elisa Chiarioni, cofondatore di Pmc srl, società di consulenza direzionale a supporto della piccola e media impresa; Giorgio Meo, avvocato, commercialista, revisore contabile e docente di diritto commerciale presso l’università Luiss ‘Guido Carli’ e Leandro Francesco Bovo di Area manager wealth management di Banca Generali Private. Saranno inoltre presenti Andrea Maggi, assessore con delega al Recovery Fund, rappresentanti delle associazioni di categoria e degli istituti di credito, imprenditori della zona, oltre al prefetto Michele Campanaro e al questore Cesare Capocasa. Per il rispetto della normativa anti Covid-19 il limite di partecipanti sarà di 50 persone.
L’idea di questa tavola rotonda è nata da una riflessione di La Barbera, esperta in diritto societario e d’impresa e che sarà moderatrice dell’evento, in merito alle difficoltà che le imprese hanno dovuto affrontare con la pandemia. La riflessione si concentra in particolare su tre problemi principali: l’insolvenza, che per mancati pagamenti precedenti per molte imprese a marzo 2020 era molto alta, molte aziende non avevano poi una programmazione lungimirante, lavorando su ordini di breve periodo, tra i trenta e i sessanta giorni, infine la mancanza di commesse ha portato le imprese a dover mettere i propri dipendenti in cassa integrazione.
Come spiega La Barbera, in questo contesto le imprese si sono trovate investite dalla pandemia quanto cittadini e istituzioni e in molti casi hanno dovuto sospendere o riconvertire la loro attività. “Su queste riflessioni ho pensato che fosse importante creare una tavola rotonda, in presenza – afferma La Barbera -, in cui le diverse professionalità legate all’impresa potessero confrontarsi e dialogare per imprenditori e associazioni di categoria riguardo i possibili scenari post pandemia e su come trasformare la crisi in opportunità, quindi tracciando possibili soluzioni per l’impresa”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com