Portomaggiore
1 Giugno 2021
Bernardi: “Se una parte dei fondi del Recovery Plan andasse sull'edilizia popolare non sarebbero soldi spesi male"

Portomaggiore, nove alloggi di proprietà comunale recuperati e già assegnati

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Portomaggiore. Sono stati nove gli alloggi di proprietà comunale recuperati durante l’anno 2020 e già assegnati o pronti per l’utilizzo scorrendo le graduatorie.

Questo il bilancio dell’anno 2020 del recupero del patrimonio edilizio comunale di Portomaggiore in gestione ad Acer, “un patrimonio ampio (per la precisione 271 alloggi, di cui 220 ora occupati) che ha bisogno – afferma Dario Bernardi, assessore ai lavori pubblici e allo sport – di continue periodiche manutenzioni per essere agibile e utilizzabile”.

I lavori necessari vanno dalla messa a norma degli impianti elettrici, termici, idraulici, a lavori edili più complessi: si va quindi da circa 6500 euro stanziati per un recupero di minima a diverse decine di migliaia, per ogni alloggio.

“Si sfruttano i fondi propri di Acer Ferrara e le varie linee di finanziamento regionali per far fronte a queste spese di ripristino, che sono fondamentali per far fronte alla domanda e mantenere curate le case di proprietà pubblica – spiega Bernardi -. Il 2020 ha visto recuperati nove alloggi e otto sono già assegnati, mentre quattro sono attualmente in attesa di completamento lavori”.

Il programma era ancor più fitto, “ma il Covid ha fatto slittare avanti i lavori su alcuni alloggi, stimiamo infatti che gli alloggi recuperabili nel corso del 2021 tra quelli con lavorazioni in corso e quelli da iniziare a breve siano quindi molti di più (quindici per la precisione)”.

Questo porterebbe a circa 235 alloggi assegnati, una quota soddisfacente (l’87% di tutto il patrimonio) “anche se l’obiettivo è naturalmente che siano tutti disponibili”.

La domanda si concentra sul capoluogo, dove ci sono tutti i servizi, ma numerose case popolari sono anche nelle frazioni e ad esempio 4 degli 8 alloggi recuperati nel 2020 si trovano a Portoverrara, Maiero e 2 a Ripapersico.

Acer ha in carico anche la manutenzione straordinaria degli alloggi già occupati: “Anche qua – continua l’assessore – gli interventi necessari sono importanti, per il 2021 si parla di circa 80mila euro: un intervento su cappotto termico, una impermeabilizzazione di tetto e uno su balconi. C’è sempre molto da fare, con Acer si cerca di concordare le priorità e soddisfare alle necessità degli inquilini, assieme a loro cerchiamo di essere sempre più efficienti e migliorare il servizio anche per le manutenzioni ordinarie. Mi sento di dire che se una parte dei fondi del Recovery Plan andasse sull’edilizia popolare per aumentare efficienza energetica e decoro, non sarebbero soldi spesi male”. 

Una menzione particolare per il festival di arte urbana ArtU’ di inizio maggio: “I murales hanno davvero dato nuova vita ad alcuni palazzi. Siamo partiti proprio dalle case di proprietà pubblica: più semplice ottenere l’autorizzazione ad effettuare le opere. L’iniziativa ha avuto davvero grande successo di pubblico ed è stata molto gradita anche dagli inquilini: adesso alcuni alloggi popolari sia nel capoluogo che nelle frazioni sono diventati una attrazione. Siamo davvero orgogliosi e ci auguriamo di ripetere l’iniziativa”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com