La provincia di Ferrara perde nove posizioni nella classifica della Qualità della vita 2025. È quanto emerge dall'indagine, giunta alla 27esima edizione, di ItaliaOggi-Ital Communications, in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma
Il Dipartimento di Neuroscienze delle Aziende Sanitarie ferraresi (diretto da Andrea Saletti), attraverso l’Unità Operativa di Neurologia Provinciale, diretta da Daniela Gragnaniello, ha aperto le porte alla pratica della Pet Therapy
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, l’Università di Ferrara conferma il proprio impegno nel contrasto a ogni forma di violenza e discriminazione di genere. Attraverso sette appuntamenti, aperti alla comunità accademica e alla cittadinanza, l’Ateneo propone momenti di confronto e riflessione collettiva
La scrittrice e giornalista Daria Bignardi ha presentato il suo nuovo libro dal titolo “Nostra solitudine”, edito Mondadori, in una gremita sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio
La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti
“Un’onda che va a colpire i bambini piccoli e le fasce vulnerabili degli adolescenti e dei pre-adolescenti, andando ad alterare gli assetti normali e i percorsi di sviluppo“.
La dottoressa Franca Emanuelli, direttrice Uoc Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza di Ausl Ferrara, definisce così l’impatto del Covid-19 su quelli che saranno gli adulti di domani, sempre più alle prese con disturbi che li portano a convivere con “l’assenza di punti di riferimento, problemi emotivi, attacchi di panico, crisi d’ansia e la difficoltà a rispettare i propri appuntamenti di sviluppo e di vita”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com