Il ruolo delle Aziende Sanitarie ferraresi nel trattamento e cura della fibromialgia
Il 12 maggio si celebra la Giornata mondiale della fibromialgia. Le Aziende Sanitarie ferraresi ricordano il loro ruolo nel trattamento e cura di questa patologia
Il 12 maggio si celebra la Giornata mondiale della fibromialgia. Le Aziende Sanitarie ferraresi ricordano il loro ruolo nel trattamento e cura di questa patologia
I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione
Il rito della Benedizione dei Palii e Offerta dei Ceri, primo atto del calendario paliesco, sabato ha ufficialment5e dato il via al mese del Palio. Ma è anche il preludio alla gara vera, la corsa del 31 maggio, in programma di sabato sera. Con Santa Maria in Vado che ha sciolto le riserve, le accoppiate cavalli-fantini sono ora al completo
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
Il Comune di Ferrara assegnerà in concessione onerosa l’area di sua proprietà in via delle Erbe 29.
Si tratta di una superficie di circa 40mila mq che rappresenta una delle zone più belle della città, uno scorcio di verde incastonato tra mura e palazzi antichi.
Un’oasi naturalistica attrezzata dove nel recente passato si poteva celebrare feste e compleanni, far passare i campi estivi ai bambini, passeggiare e godere dei cibi bio prodotti al suo interno.
La concessione dello storico gestore, Nuova Terraviva, è scaduta e ora il Comune attende nuovi interessati a un’area tanto pregiata che potrebbe rappresentare una ghiottissima occasione per molti.
Il lotto è composto da due diverse aree, di cui una di modesta entità (meno di 4mila mq) inclusa in quella di maggior ampiezza.
Il canone a base d’asta è fissato in circa 11mila euro annui
Gli interessati al rilascio della concessione dovranno presentare comunicazione scritta entro le ore 12 del 31 maggio scrivendo alla PEC uo.contratti@cert.comune.fe.it e per e-mail a s.albani@comune.fe.it.
La planimetria dell’area
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com