Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”
Mattinata di gioia e fibrillazione nel salone di rappresentanza della sede Credem Banca di Cento, quando alle 11 di ieri, sabato 10 maggio, è terminato il 46° Festival Premio Letteratura Ragazzi di Cento con la cerimonia di premiazione dei libri finalisti
Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"
La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche
Cento. Un ristoratore che sistema tavolini all’aperto in conformità alle direttive Covid e un agricoltore che raccoglie il fieno proprio all’ora di cena. Ne è nata una lite che ha costretto i carabinieri a intervenire.
In tempo di Covid accade anche questo. L’episodio si è verificato venerdì sera quando un ristoratore di Cento, in aderenza alle vigenti disposizioni di contenimento pandemico, avendone la possibilità, ha attrezzato il suo locale con dei tavolini all’aperto, per consentire ai clienti di consumare pranzo e cena in conformità alle direttive.
L’esercente non aveva tuttavia considerato che il dehor confinava con un appezzamento agricolo in fase di lavorazione. Il proprietario del fondo infatti, ha proceduto alla raccolta del fieno nell’orario di cena, sollevando una gran nuvola di polvere che ha avvolto i clienti del ristorante.
Il titolare dell’esercizio pubblico ha quindi affrontato l’agricoltore e ne è scaturita un’accesa discussione, placata solamente dall’intervento di una pattuglia dei carabinieri della Stazione di Cento. I militari alla fine sono riusciti a far contemperare le esigenze dei due contendenti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com