Calici d’Estate sulla Darsena
Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta
Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta
Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni
Secondo giorno di incontri e approfondimenti per il Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival
Oltre 50 esperti internazionali, provenienti dagli Usa, Iran, Uzbekistan, Cina, Libia, Turchia, Albania e molti altri stati del mondo, si sono dati appuntamento, a Ferrara, per l’incontro sui lavori di restauro della Cattedrale
La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo
Information and Communications Technology (Ict) security: è questo il tema centrale del progetto che vedrà protagonisti nella settimana dal 26 al 30 aprile, presso l’Atrio Bassani del Liceo Ariosto, gli alunni della classe 3G e della classe 1G del Liceo di Scienze Applicate.
L’attività rientra nel progetto Clil e eTwinning sull’alfabetizzazione Digitale “Journey 2 Medi@ Liter@cy”, coordinato dalla docente di lingua inglese, Giacinta Fogli, con la collaborazione del docente di informatica Italo Vecchi e dei docenti di sostegno Renato Medini e Francesca Serafini, avviato fin da ottobre 2020.
A turno i quattro team della 3G, nel ruolo di tutor, presenteranno i loro tutorials e coinvolgeranno i ragazzi della 1G anche con quiz (Kahoot) e discussioni in plenaria.
Tutto il progetto è stato sviluppato in lingua inglese con ambienti di apprendimento innovativi e creativi come previsto dal Clil (Content and Language Integrated Learning) e in conformità con i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (Pcto), favorendo lo sviluppo di competenze personali, sociali, di cittadinanza e imprenditoriali che promuovono l’orientamento degli studenti.
I team hanno approfondito argomenti che rientrano nel curricolo di informatica dell’indirizzo di Scienze Applicate: data protection (phishing and social engineering), malware, how to use the web safely e social media and safe communication. Ogni team si è dato un nome: the Fishermen, The Internet Police Team, the Antivirus Team, The Smg team (social media team).
I tutorials, realizzati interamente dagli studenti in laboratorio di informatica in presenza e completati a distanza con l’ausilio delle videoconferenze (Google Meet), anche in orario extracurricolare, sono tutti diversi e mostrano creatività e vivacità intellettuale: dall’uso di scratch a fumetti parlanti con powtoon, dall’utilizzo di Power Point a una presentazione in Prezi arricchita con Blender.
La scelta di investire i ragazzi di 3G del ruolo di tutor dei compagni più giovani ha previsto una metodologia, il “peer to peer”, che mette al centro gli studenti e li rende partecipi e responsabili del proprio e dell’altrui apprendimento.
Gli alunni di entrambe le classi, 3G e 1G, continueranno il percorso di alfabetizzazione digitale sulla piattaforma Twinspace nell’ambito dei progetti eTwinning “Journey 2 Medi@ Liter@cy” e “The Disconnect” fondati dalla professoressa Fogli che hanno permesso ai ragazzi di entrare in contatto con studenti di scuole di tutta Europa e stanno contribuendo ad accrescere anche la loro consapevolezza di essere cittadini europei.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com