Portomaggiore
22 Aprile 2021
Intervento effettuato grazie a risorse del Comune (circa 110mila euro) ai quali si aggiungono 105mila euro della Regione Emilia-Romagna

Ciclabile Portoverrara-Portomaggiore, lavori quasi terminati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla Biblioteca Peppino Impastato si inaugura la Biblioteca dei semi

A partire da venerdì 9 maggio la Biblioteca Peppino Impastato aprirà la Biblioteca dei semi. L’idea è quella di proporre un nuovo servizio per gli utenti: l’oggetto da prendere in prestito in questo caso non sarà un libro, ma alcuni semi dei quali prendersi cura, coltivandoli, facendoli crescere e far frutti, restituendo poi i semi nuovi

Portomaggiore. Stanno terminando in questi giorni i lavori sulla pista ciclopedonale che collega il capoluogo alla frazione di Portoverrara, effettuato grazie a risorse del Comune (circa 110mila euro) ai quali si aggiungono 105mila euro che la Regione Emilia-Romagna ha assegnato nell’ambito di un accordo di programma sulla sicurezza del territorio.

Durante l’inverno è stato realizzato il potenziamento dell’illuminazione pubblica con l’installazione di oltre settanta nuovi punti luce a led a risparmio energetico lungo tutto il percorso, a una distanza di circa 25 metri l’uno dall’altro. Successivamente si è passati alla riqualificazione degli elementi di arredo urbano (panchine, cestini etc.) e alla risistemazione complessiva del verde pubblico. In questi giorni è stato rifatto il fondo stradale per lunghi tratti (foto) e sarà completata l’asfaltatura del tratto extraurbano nei giorni a venire.

L’assessore Bernardi: “La fruibilità e sicurezza della ciclabile sono decisamente migliorate con questa importante riqualificazione, che consente di utilizzarla a qualsiasi orario e favorisce la mobilità per la frazione di Portoverrara verso il centro. Per questa amministrazione offrire degli spazi per l’attività motoria e proteggere pedoni e ciclisti è una priorità e questo intervento va in tal senso. Ringraziamo anche la Regione Emilia Romagna per il supporto economico, questi sono interventi concreti che hanno un impatto positivo e la gente può toccare con mano. La pista ciclabile di Portoverrara è un luogo da sempre molto frequentato e speriamo lo diventi ancora di più. Siamo al corrente che ci sono altri diversi interventi di sistemazione sulle ciclabili esistenti che sarebbero necessari: speriamo di avere le risorse presto per sistemare anche quella che dal capoluogo va a Ripapersico”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com