Attualità
27 Marzo 2021
Da lunedì 29 marzo al via i lavori che interesseranno lo stabile di corso Giovecca 293. Già posizionata la segnaletica orizzontale provvisoria

Al via il restauro della facciata del corpo centrale della Cittadella S. Rocco

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

Giornata Nazionale della Ristorazione: educazione alimentare a Ferrara

Allegria, Curiosità e Passione: sono stati gli ingredienti della mattinata dedicata all'Educazione alimentare e promossa dalla Fipe Confcommercio Ferrara nell'ambito della Giornata nazionale di Ristorazione e che si è svolta al'istituto comprensivo scolastico "Cosmè Tura" al Villaggio Ina nel quartiere Barco

Proseguono gli interventi per la riqualificazione della Casa della Salute Cittadella S. Rocco di Ferrara. Da lunedì 29 marzo prenderà avvio, infatti, il restauro della facciata del corpo centrale dello stabile di corso Giovecca 293. Per lo svolgimento dei lavori in sicurezza sarà allestito un ponteggio sul prospetto del fabbricato centrale. Si tratta di un intervento già inserito nel piano dei lavori, realizzato dalla ditta che si occupa delle manutenzioni per l’azienda ospedaliera.

La durata prevista per l’intervento è di due mesi per un importo di 225 mila euro.

Nulla cambia per la fermata dell’autobus situata in prossimità dell’ingresso centrale, mentre sono potenziati i parcheggi riservati, grazie all’istituzione di due posti disabili per favorire l’accesso alla struttura ai cittadini in condizioni di fragilità, riadattando lo spazio riservato al parcheggio delle biciclette.

Sono garantiti, infine, i posti auto per i taxi, temporaneamente collocati nella corsia opposta.

“Con questo corposo intervento di restauro al fabbricato centrale – afferma in proposito Monica Calamai, direttore generale Ausl Ferrara – confermiamo nuovamente il nostro impegno per riqualificare e potenziare Cittadella S. Rocco, punto di riferimento della sanità cittadina”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com