Attualità
27 Febbraio 2021
A partire da sabato 27 al via l’iniziativa che per tutto marzo punta a rivitalizzare il centro storico

Linee blu e parcheggio Kennedy gratuiti il sabato pomeriggio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un nuovo tratto ciclabile in via Marconi

Nei prossimi giorni prenderanno il via i lavori per il prolungamento del percorso ciclabile di via Marconi fino a via del Lavoro, a completamento del tracciato che consentirà il raggiungimento in sicurezza della stazione ferroviaria cittadina

Scoperti e denunciati gli autori di una truffa da 500 euro ai danni di un 50enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Jolanda di Savoia, al termine di un'approfondita attività investigativa, hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso il noto stratagemma della "ricarica allo sportello bancomat". Vittima dell’inganno un uomo di 50 anni residente nel copparese

Controlli a Pontelagoscuro, un arresto e una denuncia

Dopo la rissa avvenuta durante la serata dello scorso 23 giugno in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, i carabinieri hanno mantenuto il focus sulla zona, rafforzando il dispositivo di controllo del  territorio, soprattutto nelle ore serali e notturne

Minacce e violenze alla famiglia, poi tenta di rientrare in casa. Arrestato 71enne

Comacchio. In un colpo solo ha violato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla persona offesa, finendo in manette. Protagonista in negativo della vicenda è un 71enne di Comacchio, arrestato la scorsa notte, quella tra martedì 15 e mercoledì 16 luglio, dai carabinieri di Lido delle Nazioni, in collaborazione con quelli del Norm di Comacchio, che lo hanno sorpreso mentre tentava di entrare nell'abitazione di famiglia, nonostante non potesse farlo

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

di Matteo Bellinazzi

Al via già da oggi l’iniziativa di sospensione pagamento ticket nei parcheggi del centro città. Ogni sabato pomeriggio fino al 27 marzo, dalle 15.30 alle 20, tutte le linee blu non saranno a pagamento. Tra i parcheggi in struttura a essere incluso è solo il parcheggio Kennedy, “quello più ricettivo e più capiente” dichiara il presidente della Holding Ferrara Servizi, nonché amministratore unico di Ferrara Tua, Luca Cimarelli, intervenuto all’incontro con i giornalisti insieme all’assessore al Bilancio del Comune di Ferrara Matteo Fornasini. 

A rimanere fuori saranno i parcheggi di Borgoricco, San Guglielmo e Diamanti “i quali – spiega Cimarelli – hanno la tecnologia più recente e disattivarli per poche ore dal punto di vista gestionale sarebbe complicato”.

“Un incentivo per venire in centro e aiutare le attività commerciali” afferma Fornasini che ricorda anche come questa si vada ad aggiungere “al pacchetto di iniziative messe in campo dall’amministrazione dall’inizio della pandemia per far sentire la propria vicinanza a tutte le attività economiche della città”. Misure come “i due milioni stanziati per erogare contributi a fondo perduto e la conferma anche per il 2021 dell’azzeramento del canone di occupazione del suolo pubblico. Una misura importante – ribadisce l’assessore – perché sgrava le imprese di circa 400 mila euro”.

“Quando l’amministrazione ci ha sollecitato ad attivare questa iniziativa – afferma Cimarelli – abbiamo immediatamente aderito. Lo riteniamo un investimento a favore dei cittadini e del benessere della città”. Ciò in termini economici va a discapito della società di cui è presidente la quale si attende di avere minori introiti per circa 25-30 mila euro.

“Il mancato introito – precisa Cimarelli – non è tanto differente dai danni conseguenti alla situazione sanitaria e alle conseguenti misure di contenimento che causano perdite di circa il 35% ogni volta che la Regione entra in zona rossa, del 20% in zona arancione e del 10% in zona gialla”.

Partendo da queste premesse “è difficile avere una stima precisa della perdita generale in quanto anche il settore della sosta sta subendo un grande impatto da questo cambio forzato delle abitudini. Si tratta di capire quali sono le problematiche su cui agire, ma al momento per l’Amministrazione e le attività l’obiettivo è quello di dare ristoro al centro storico per quanto possibile, sfruttando l’ultimo week-end di saldi”.

Le infografiche a riguardo sono già esposte su tutti i parcometri e sarà dato avvertimento dell’iniziativa tramite le app di Ferrara Tua.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com