Attualità
17 Febbraio 2021
Dopo una reggenza decennale il presidente lascia un Consorzio "forte, sano e che nell’ultimo quinquennio ha messo in campo 15 milioni di euro per opere importanti"

Consorzio Bonifica Pianura, termina l’epoca di Franco Dalle Vacche

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

Franco Dalle Vacche

di Lorenzo De Cinque

Dopo una reggenza decennale, Franco Dalle Vacche termina il suo mandato di presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara lasciando “un Consorzio forte e che nell’ultimo quinquennio ha messo in campo 15 milioni di euro per opere importanti come la sistemazione idraulica di Cento, interventi nell’area del Mezzano o sulla viabilità come il ponte Torniano a Poggio Renatico”. Ma ora è al futuro che guarda Dalle Vacche, lanciando al prossimo comitato, consiglio e presidente – che verranno eletti il prossimo 24 febbraio – sfide molto importanti per il territorio.

“Ricerca dell’efficienza costante, dare subito una spinta e mantenere l’inerzia”. E’ con queste parole che l’ex presidente traccia il solco di quella che sarà l’azione della futura squadra che “sarà composta al 50% da nuovi consiglieri, i quali possono dare un enorme contributo dal momento che in un’epoca di cambiamenti non ci si può abituare sempre ad una stessa visione”.

Nell’epoca Covid, ovviamente, non si può sorvolare sugli ingenti fondi del Recovery Fund che per Dalle Vacche saranno utili per “arrivare a un buon grado di autosufficienza alimentare e ripensare il settore primario come fondamentale, senza tralasciare la questione relativa ai cambiamenti climatici”. Fondi, questi, che si vanno ad aggiungere anche a quelli già ottenuti, come il Ciarle per “la creazione di una rete di scolo e una di irrigazione, e il Vallepega, impianto tubato da rinnovare per il “tema pressione”.

Ma tra le altre tematiche c’è anche quella della sicurezza idraulica, molto importante per il territorio ferrarese e per cui l’ex presidente auspica “un intervento significativo, soprattutto nel rendere più efficienti gli impianti attuali che, solo nella provincia di Ferrara, sono ben 168”. L’irrigazione, inoltre, è un altro tassello fondamentale. Per Dalle Vacche, infatti, l’ideale sarebbe “un’irrigazione costante, in modo tale avere una produzione migliore per le aziende agricole e immettere acqua dolce in un sistema che tende a salarsi”.

La linea futura del Consorzio di bonifica, quindi, pare essere già tracciata, sempre con il comune denominatore dell’affidabilità che – come sottolineato dall’ex presidente – “mi è stata ribadita ancora una volta, proprio ieri, dal prefetto di Ferrara, perché sicurezza idraulica vuol dire sicurezza del territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com