Cento. Sulla vicenda Oerlikon non si può ancora cantare vittoria. Ieri, termine previsto per la cessione, si è assistito a un ulteriore rinvio da parte del ministero sul via libera a Italy Automotive, la società subentrante alla Graziano Trasmissioni. Questo perché lo stesso ministero firmerà l’accordo, come già annunciato nei precedenti incontri, solo quando la società verserà la prima tranche di 10 milioni di euro previsti per l’aumento di capitale. Denaro che la società subentrante ha messo a disposizione sotto forma di titoli per diversi milioni di dollari. “Questi famosi titoli – spiega Samuele Lodi della Fiom Cgil – sembra siano a capo di Unicredit che, non trattandosi di titoli che si trovano sul mercato italiano, sta compiendo le opportune verifiche”. Verifiche che attende lo stesso ministero competente entro la prossima settimana prima di dare il via libera per la cessione e per la cassa integrazione straordinaria dei 198 dipendenti rimasti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com