Comacchio. Lo sappiamo quanto l’estetica di una confezione sia importante per la vendita di un prodotto. Il ruolo del packaging è fondamentale per raccontare la storia del prodotto stesso e sappiamo bene quanto condiziona il consumatore nell’acquisto.
Colori, font, parole, forme, fanno parte di una strategia di persuasione che non può essere lasciata al caso, e questo, alla Manifattura dei Marinati di Comacchio lo sanno bene.
Sono due giovani ragazze le creative del packaging dei Marinati di Comacchio. Sonia è l’illustratrice/pittrice olandese che partecipò al Progetto ministeriale “Giovani Talenti” diversi anni fa proprio a Comacchio e portò la giovane a fare un anno di tirocinio alla cooperativa Work and Services che gestisce la Manifattura.
È suo l’acquarello in primo piano nel packaging dei marinati. L’altra è un’architetta, Alice, ora grafica in house che, con il supporto creativo di Alessandro Menegatti, presidente della cooperativa sociale Work and Service di Comacchio – associata a Confcooperative Ferrara – hanno creato questi special box: “Alici marinate. Alici per gli amici” e “Sarde marinate. Sarde in compagnia”.
“L’ estetica certo, ma soprattutto abbiamo utilizzato il packaging per raccontare la nostra storia, utilizzando le lattine come simbolo del territorio (le anguille sono confezionate in lattina da almeno 70 anni) anziché le normali confezioni di vetro che mostrano direttamente il prodotto” dice Alessandro Menegatti “commercialmente ci dissero che sarebbe stato un ostacolo alla buona vendita, ma abbiamo preferito osare e usare le lattine e la scatola di cartoncino, per mostrare la bellezza di Comacchio”.
Lo slogan “alici per gli amici” è un richiamo al progetto perché nato tra amici – conclude il presidente – e contiene l’augurio di godere della bontà del nostro lavoro, condividendo i pesci con le persone che si amano. Inoltre il nome “special box” è dovuto al fatto che abbiamo la presunzione di produrre alici speciali, lavorate da persone speciali, perché anche i limiti condivisi “in compagnia” sono spesso l’occasione vedere la bellezza dentro la realtà”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com