Cronaca
20 Gennaio 2021
Autostrada chiusa in entrambe le direzioni da Bologna a Rovigo Sud. Coinvolti 13 mezzi pesanti e 10 veicoli. Il tratto è rimasto chiuso anche in serata in via cautelativa per la presenza di forte nebbia

Dramma in A13 con dieci incidenti: morti due autotrasportatori

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Arrestato in zona Gad: spintona gli agenti per fuggire, ma viene bloccato

Un nuovo intervento della Polizia di Stato nella zona Gad si è concluso con l’arresto di un cittadino nigeriano. L’uomo è accusato di resistenza a pubblico ufficiale ed è stato denunciato anche per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, violazione del foglio di via obbligatorio e rifiuto di fornire le proprie generalità

Situazione di estrema drammaticità in mattinata in autostrada A13, dove la nebbia e il ghiaccio hanno determinato ben dieci incidenti verificatisi tra Ferrara Nord e Altedo. Il bilancio totale è di due morti e 13 feriti, con 13 mezzi pesanti e una decina di auto e veicoli coinvolti. Le vittime sono due autotrasportatori.

Dopo i primi interventi, iniziati alle 10.26, si è stati costretti a chiudere l’intero tratto dell’autostrada da Bologna a Rovigo Sud, in entrambe le direzioni, dato che nel frattempo altri sinistri si sono verificati nella zona del Bolognese e a Villamarzana. E anche una volta terminati gli interventi sui dieci incidenti, nel tardo pomeriggio, Autostrade per l’Italia ha mantenuto la chiusura in via cautelativa per la presenza di nebbia che ha ridotto la visibilità a soli 30 metri.

La sequenza degli incidenti ha dell’incredibile e le operazioni si sono protratte dalle 10.26 fino alle 15.30 circa, per quanto riguarda il soccorso alle persone ferite, andando anche oltre per la necessità di rimuovere i mezzi incidentati. Numerosi i mezzi e gli uomini impegnati nei soccorsi: parliamo di 4 automediche e 11 ambulanze, oltre agli agenti della Polizia Stradale di Altedo (competente per l’A13), di Ferrara e di Codigoro, e diverse squadre dei vigili del fuoco.

Dopo i primi incidenti, il tratto tra il casello di Ferrara Sud e Altedo è stato chiuso per consentire gli interventi e i soccorsi alle persone rimaste coinvolte, con entrata consigliata verso Bologna ad Altedo e uscita consigliata per chi proveniva da Padova a Ferrara Sud. Intanto, all’interno del tratto chiuso, si sono formate code fino a due chilometri. Sul posto si sono portate quattro ambulanze e due automediche del 118, i vigili del fuoco e la Stradale (di Altedo, di Ferrara e di Codigoro).

Il primo incidente mortale è avvenuto attorno alle 10.26 al chilometro 27 in direzione Sud fra due camion e la vittima è uno dei camionisti. Si tratta di Gaetano Graziano, un 53enne autotrasportatore residente in provincia di Caserta.

Una delle vittime, Angelo Morina (foto tratta dal profilo Facebook)

Il secondo incidente mortale è avvenuto invece al chilometro 29+900, sempre in direzione sud, pochi minuti dopo (alle 10.45), nel territorio di Poggio Renatico, e a rimanerne vittima è il 44enne Angelo Morina, originario della provincia di Cosenza ma residente a Minerbio (Bologna). Morina , che si trovava a bordo del  furgone Citroen Jumper della ditta per la quale effettua consegne, si è scontrato con un autoarticolato e per lui non c’è stato nulla da fare.

Fra i mezzi pesanti coinvolti negli incidenti anche due autobotti per il trasporto di carburante.

Altri tre mezzi pesanti poco dopo sono venuti a collisione al chilometro 28, in un incidente in cui uno dei conducenti è rimasto ferito in maniera grave ma non in pericolo di vita. Altro ferito grave in un successivo tamponamento, poco distante da quest’ultimo, fra due auto e un mezzo pesante (una delle due auto si è praticamente incastrata sotto un camion).

Tra il chilometro 32 e il chilometro 27+100 altri due tamponamenti in direzione Bologna, il primo fra tre camion e il secondo fra un camion e un furgone.

Ma dopo i primi sette incidenti, altri se ne sono verificati a distanza di tempo, sia in direzione nord che in direzione sud. Attorno attorno alle 13, infatti, mentre gli interventi tra Ferrara e Altedo erano ancora in corso, un altro grave scontro si è verificato più a nord, al chilometro 46 all’altezza di Pontelagoscuro in direzione Bologna, nei pressi dell’area di servizio, tra tre auto e un furgone.

Non sono mancati incidenti provocati da “curiosi” che si sono fermati o hanno notevolmente rallentato per osservare ciò che era accaduto: se ne sono verificati due nella carreggiata nord, il primo fra tre mezzi pesanti e il secondo tra un autocarro e un autoarticolato. Altri due mezzi pesanti e un autocarro leggero si sono poi tamponati, sempre in direzione nord, attorno al chilometro 16.

Fra le persone rimaste ferite sono sei quelle trasportate all’ospedale di Cona con codice di media gravità e cinque quelle con ferite lievi portate nello stesso nosocomio. Un altro ferito di media gravità è finito invece all’ospedale Maggiore di Bologna e uno con lievi traumi al Bentivoglio.

Come detto, l’intero tratto autostradale fra Bologna e Rovigo Sud è rimasto chiuso completamente al traffico. Chi viaggiava in direzione Bologna è dovuto uscire a Rovigo Sud e rientrare a Bologna Fiera e per coloro che viaggiavano verso Padova l’uscita obbligatoria era Bologna Fiera con rientro in autostrada a Rovigo sud dopo aver percorso la Porretana.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com