Mer 6 Gen 2021 - 130 visite
Stampa

Covid, online il bando anticrisi per i circoli privati

35mila euro e contributi di 500 euro a fondo perduto. Rimane aperta anche una 'finestra' di aiuti al settore turistico

Il circolo Arci Bolognesi

E’ online il nuovo bando anticrisi del Comune di Ferrara per il  sostegno specifico ai circoli privati (con attività di somministrazione alimenti e bevande) penalizzati dalle restrizioni dovute all’emergenza Covid.

C’è tempo fino al 26 gennaio 2021 per presentare la domanda per l’accesso ai contributi a fondo perduto, che ammontano a circa 500 euro per ciascuna realtà che ne abbia i requisiti.

Nel complesso i circoli sono una settantina su tutto il territorio comunale, circa 40 solo nelle frazioni.

Questo il link per formalizzare le richieste (la procedura è semplificata ed è interamente online): https://www.siproferrara.com/incentivi/avviso-per-lerogazione-di-un-contributo-una-tantum-a-fondo-perduto-per-le-imprese-legate-al-commercio-turismo-e-servizi-alla-persona/

A occuparsi della gestione del bando sarà l’agenzia per lo sviluppo Sipro. L’Amministrazione ha finanziato questa nuova tranche di aiuti con circa 35mila euro (risorse comunali).

“Dai tempi del lockdown – ricorda il sindaco Alan Fabbri – abbiamo investito, nel complesso, circa 2milioni di euro per il sostegno alle attività e al lavoro. Il sistema di aiuti è stato finanziato con fondi comunali. Si tratta di una precisa scelta politica che abbiamo portato avanti fin dall’inizio per essere al fianco delle tante realtà in difficoltà a causa di restrizioni e chiusure. Sono circa 1.600 le realtà del territorio che ne hanno beneficiato, con misure specifiche per quelle più penalizzate”.

A questo riguardo è ancora possibile (i termini sono stati fissati al 18 gennaio) presentare la domanda per i contributi riservati al settore turistico:agli alberghi di grandi dimensioni (oltre nove dipendenti) saranno assegnati 2mila euro, 500 euro alle altre strutture ricettive già beneficiarie di fondi nei precedenti bandi, mille euro agli agriturismi e 500 euro alle  guide turistiche con partita Iva.

“Il sostegno al lavoro è fondamentale per superare la crisi, in particolare nei confronti di quei settori  che hanno subito le più pesanti conseguenze da restrizioni e chiusure – dice l’assessore al Bilancio e al Turismo Matteo Fornasini -. Continueremo a fare la nostra parte come abbiamo dimostrato individuando le risorse, del Comune, aprendo alla massima condivisione con le categorie e lanciando i quattro bandi anticrisi. Mi auguro che anche il governo voglia tenere conto dello sforzo straordinario che le amministrazioni locali hanno messo, e stanno mettendo, in campo. Un’esigenza espressa anche dalla stessa Anci. Servono integrazioni a quanto previsto nell’ultima legge di Bilancio: ricordo infatti che nel 2021 gli stanziamenti dello Stato rivolti ai Comuni per compensare le minori entrate legate all’emergenza Covid caleranno di circa 10 volte, passando da 4 miliardi di euro del 2020 ad appena 450 milioni del 2021”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 17 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.


OPPURE
se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico)
puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit

IBAN: IT06D0538713004000000035119
(Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com
Stampa