
L'inaugurazione dell'edizione 2010 della Fiera di San Michele
Poggio Renatico. Gran finale, oggi, per la Fiera di Poggio Renatico. La festa patronale conoscerà il suo epilogo con l’estrazione, alle ore 22.30, della lotteria, che mette in palio come primo premio un viaggio per due persone in una capitale europea. Di seguito, alle 23.30, è in programma lo spettacolo pirotecnico.
“Nonostante le difficoltà economiche degli enti locali, con la conseguente impossibilità di elargire contributi – spiega il presidente della Pro Loco, Angelo Zuccatelli – siamo riusciti a organizzare la Fiera di San Michele, seppure in forma ridotta nelle luminarie e nei fuochi d’artificio. Desidero ringraziare i volontari delle diverse associazioni, i commercianti, i cittadini per l’impegno e la passione profuse nell’organizzazione del Settembre Poggese 2010; con loro l’amministrazione e il personale degli uffici comunali”.
Ancora per la giornata odierna sarà possibile partecipare ai concorsi a premi “Gioco chi è”, cui aderiscono 47 esercenti, e “Indovina l’oggetto misterioso”, curato da Renato Bonetti. Si potrà inoltre fare acquisti al mercato, dalle ore 10 alle ore 14 in via Roma, Piazza del Popolo e San Carlo, e visitare tutte le esposizioni. A Castello Lambertini “Dolcezze dal mondo per un incontro culturale”, con vendita dei prodotti di Libera Terra, stand del libro e laboratori per i più piccoli a cura dell’Udi, “I prodotti agricoli della nostra terra” a cura degli agricoltori poggesi, le mostre micologica, dell’hobby, dell’antiquariato e delle penne di Gino ed Enrico Rosatti, le esposizioni fotografiche e dell’Associazione Storico Culturale, con visite guidate al castello dalle ore 20.30 alle ore 21.30. Alla palestra delle scuole elementari le mostre di collezionisti e hobbisti e la collettiva di pittura del Gruppo Artistico Poggese, alla Torre Fornasini la personale di Cheti Panigalli. In chiesa la mostra fotografica “I luoghi e le espressioni di culto nel mondo” e nella cappellina di via Roma il tradizionale mercatino bric a brac a favore delle missioni, accompagnati dallo stand gastronomico dei volontari della parrocchia la Trattoria del Campetto.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com