di Serena Vezzani
Cento. Sono 136 gli studenti vincitori della 48° edizione della Pagella d’oro 2020, promossa dalla fondazione Cassa di Risparmio di Cento nell’ambito della Giornata del Risparmi: si è svolta nel pomeriggio di ieri 3 dicembre, a partire dalle 16 in diretta streaming su Facebook, la cerimonia che ha visto la premiazione degli alunni e la partecipazione del professore Guido Silvestri, in collegamento da Atlanta.
A porgere le sue congratulazioni la presidente della fondazione Raffaella Cavicchi, che ha sottolineato come “voi studenti sarete la classe dirigente del futuro e mai come ora questo Paese ha bisogno di persone come voi”. L’augurio della presidente è “di continuare a metterci anche qualcosa di più della preparazione: la passione, che fa la differenza, ed insieme al sacrificio porta alla realizzazione di se stessi. Solo le persone realizzate sono persone felici”.
“Oggi si premiano il merito e l’impegno” sono state le parole del sindaco di Cento Toselli, “la scuola è la società del futuro”. Mentre per il direttore generale Ivan Damiano “l’1,6% di 10 mila studenti rappresenta l’eccellenza”. In totale, la fondazione ha investito in premi 30 mila euro. Anche il dottore Guido Silvestri, professore ordinario e capo dipartimento di Patologia all’Università Emory di Atlanta, direttore della Divisione di Microbiologia e Immunologia, e membro dell’Emory Vaccine Center, ha ricordato ai ragazzi che, nella vita, sono fondamentali “le sei C: competenza, comunicazione, collaborazione, critical thinking, creatività, cambiamento”.
Per l’Istituto statale di istruzione tecnica “Bassi-Burgatti” di Cento, indirizzo Tecnologico: Emmanuel Salvi, Francesco Ricci, Gabriele Pisciottano, Federico Govoni, Tassinari Valentina. Per il Liceo scientifico Nicolò Bianchi, Beccati Edoardo, Sara Fariselli, Sara Mazzacurati, Lucia Toselli. Per l’indirizzo Economico Giacomo Artioli, Ana Maria Casvan, Aruna Rossi, Chiara Matteuzzi, Valeria Curati.
All’Istituto professionale statale per l’Industria e l’Artigianato “F.lli Taddia” di Cento, sezione Industriale i vincitori sono Alessandro Ascione, Hassan Iqbal Ain Ul, Diego Bonzagni, Stefano Crescimbeni, Luca Tsolakis. Per la sezione Servizi Siria Guidoboni, Erzife Tuka, Wesale Laaziri, Alessandro Govoni, Aya Zouhri. Per la sezione Tecnico Chiara Garganelli, Martina Risi, Simone Angelini, Giorgia Bongiovanni, Alessandro Zoni.
Per l’Isis “Archimede” di San Giovanni in Persiceto, indirizzo relazioni internazionali per il marketing: Martina Zini, Lisa Magagni, Leonardo Mazzoni, Matteo Maccaferri, Lan Qiaoqian. Per l’indirizzo costruzioni ambiente e territorio Diego Ortelli, Emanuela De Gregorio, Giacomo Sitti, Matilde Mea, Wu Kailing. Per l’indirizzo elettronica Lorenzo Molli, Filippo Bratti, Chen Fang Shuo, Fabio Varignana, Francesco Liguori. Per il liceo scientifico Riccardo Cavicchioli, Gianluigi Zara, Riccardo Bertelli, Nicolò Roncarati, Giulia Gamberini. Per il Liceo Linguistico Chiara Tartaglia, Sabrina Lucivero, Giorgia Cicco, Lorenzo Magri, Giovanni Montanari.
Per il Liceo ginnasio statale “G. Cevolani” di Cento, Indirizzo classico: Vittoria Marri, Maria Malaguti, Federico Pavani, Margherita Sassoli, Tomas Spiga. Per l’indirizzo linguistico Lucia Riondino, Tomas Caprara, Anna Contri, Matteo Pigozzi, Alice Tasini. Per le Scienze umane Arianna Diegoli, Dalila Magli, Agatha Botti, Lidia Scaturro, Priscilla Melara.
Per l’Istituto Istruzione Superiore “M. Malpighi” di Crevalcore e San Giovanni in Persiceto: Maddalena Riondino, Riccardo Bergonzini, Giada Zago, Chiara Ronconi, Sasha Moreni.
Per l’Istituto Istruzione Superiore “G. Carducci” di Bondeno, Liceo Scientifico: Francesca Facchini, Margherita Panzani, Giorgio Bianchini, Emma Berveglieri, Alessandro Mazziotti. Per la Sezione professionale per i servizi commerciali: Sofia Sita, Igli Carkaxhia , Ada Parmeggiani, Malak Hdidou, Salma Nakhli.
Per l’Istituto Tecnico Agrario Statale “Calvi” di Finale Emilia Sezione Costruzioni, ambiente e territorio: Monesi Giulia, Francesca Bergonzoni, Nicholas Lauri, Gavioli Giulia, Guandalini Carlotta; nella Sezione Agraria, agroalimentare e agroindustria Anna Poletti, Francesco Caselli, Francesca Listo, Giorgia Liuzzo, Chiara Turini.
Per il Liceo Scientifico Statale “Morando Morandi” di Finale Emilia, sezione Liceo Scientifico: Davide Bergamini, Giada Diversi, Lorenzo Burroni, Matilde Suffritti, Fabrizio Giuseppe Pignatti; per la sezione opzione scienze applicate Anna Bonzagni, Giulia Piccinini, Elena Botti, Giulia Munerati, Tommaso Scagliarini. Per il Liceo linguistico ed economico sociale Elia Giberti, Giulia Lodi, Laura Saltari, Cecilia Fabbri, Chiara Gelmini. Per il Liceo delle Scienze Umane Annalisa Dall’Olio, Elena Alberghini, Andrea Rinaldi, Athos Filippini, Francesco Giuseppe Melloni.
All’Isis “J. M. Keynes ” di Castel Maggiore, Liceo Scientifico, scienze applicate: ex aequo Davide Bonaldo, ex aequo Francesca Farioli, Pietro Taddia, Cesare Tomasi, Daniele Colonnello, Viola Lallo; per Costruzioni e Ambiente Piero Zacchini, Stefania Massaro, Manuel Catino; per Amministrazione, finanza e Mktg e Relazioni Internazionali per il Mktg Luca Vozzi , Ilaria Campioni , Giorgia Orsini , ex aequo Isabel Lanza , ex aequo Alessia Pasetto, Federico Colonnata, per il Liceo linguistico Giada Maurizzi, Giulia Colosi, Cecilia Barbieri, Martina Calzolari, Eleonora Visani, Lara D’Agostino.