Salute
26 Novembre 2020
Confronto tra esperti per una sanità aggiornata in merito alle novità e all’innovazione

Tornano i “Pomeriggi del Cuore” in una nuova veste digitale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il procuratore Garau saluta il Comando Provinciale dei Carabinieri

Il procuratore della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, prossimo alla quiescenza, dopo oltre 40 anni in magistratura, di cui 7 passati alla guida degli uffici di via Mentessi, si è recato al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara per un sentito saluto di commiato

Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń

È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...

Giovani e lavoro, inaugura il nuovo Talent Point

Taglio del nastro per il nuovo Talent Point, lo sportello di orientamento e indirizzo professionale dedicato ai giovani talenti che vogliono costruire il proprio futuro nella città estense, mettendo a frutto le proprie qualifiche professionali

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

Per una sanità aggiornata in merito alle novità e all’innovazione è importante creare momenti di formazione e confronto tra gli esperti.

Tornano dunque i Pomeriggi del Cuore in una nuova veste totalmente digitale: con un collegamento online da Maria Cecilia Hospital, dell’Ospedale di Alta Specialità. Il nuovo appuntamento di Alta Formazione in ambito Cardiologico, organizzato dai professori Roberto Ferrari, Claudio Rapezzi e Antonio Colombo, è in programma per giovedì 26 novembre.

I relatori dell’evento sono i docenti di Cardiologia dell’Università di Ferrara e i direttori dei reparti di Cardiologia degli Ospedali della Romagna.

“Continuano gli aggiornamenti culturali a Maria Cecilia Hospital con nuove modalità al passo con i tempi in cui viviamo – commentano i responsabili scientifici del progetto –. Emerge sempre più la necessità di un dialogo e l’importanza di sinergie fra tutti i professionisti del mondo cuore per una discussione costruttiva che porti ai massimi benefici per i pazienti che ci troviamo a curare tutti i giorni”.

L’appuntamento digitale di giovedì prossimo si svolgerà in 90 minuti, compreso di domande e risposte, e sarà incentrato sulla MitraClip: si tratta di un sistema innovativo per la riparazione percutanea della valvola mitrale del cuore, una procedura che sta cambiando il quadro clinico dei pazienti affetti da scompenso cardiaco. Maria Cecilia Hospital è difatti centro di riferimento a livello nazionale per il trattamento mininvasivo delle valvole cardiache.

Dopo l’incontro dedicato alla MitraClip, l’ultimo appuntamento in programma sarà dedicato agli interventi transcatetere sulla valvola tricuspide in programma per il  14 gennaio. Sarà possibile seguire i seminari in diretta streaming. È possibile effettuare l’iscrizione registrandosi a questo link

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com